
Un viaggio tra le botteghe degli artigiani della Capitale: ecco il Podcast “RoMani d’autore”
ROMA – La cittĂ di Roma è un racconto senza tempo, un mosaico di storie, mestieri e tradizioni che si intrecciano in un’affascinante narrazione culturale. Per celebrare e dare voce a questo patrimonio inestimabile, la Camera di Commercio di Roma ha lanciato “RoMani d’Autore“, una serie di podcast che invita gli ascoltatori a immergersi nell’universo delle botteghe artigiane della Capitale.
La serie, composta da 20 episodi che andranno in onda ogni giovedì, a partire dal 13 febbraio 2025, sarà diffusa sui canali social dell’Istituzione camerale. Ogni episodio non si limita a raccontare storie commerciali, ma rappresenta un viaggio emozionante fra le mani abili di artigiani che, con dedizione e passione, danno vita a opere uniche, custodendo la memoria storica della città .
“RoMani d’Autore” è un invito a vivere la città con occhi nuovi, creando un legame tra il passato e il presente. Gli ascoltatori potranno scoprire atmosfere uniche, conoscere i volti dietro le botteghe e intraprendere un percorso che rivela angoli inediti della Capitale. Ogni oggetto artigianale diventa così un pezzo di storia, un viaggio che sottolinea l’indissolubile connessione tra il lavoro delle mani e l’anima della città .
Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, ha dichiarato: “A Roma, tra le migliaia di piccole e piccolissime imprese, c’è un patrimonio di manualità che va conosciuto e tutelato. Questi podcast mirano a valorizzare i mestieri e le storie di maestri artigiani che rendono la nostra città più ricca e attrattiva." Con un approccio comunicativo coinvolgente, la Camera di Commercio sta creando un ponte tra chi custodisce le tradizioni artigiane e chi desidera scoprirle.
Il podcast non si limita a narrare ma si propone di promuovere un turismo che va oltre le iconografie classiche, verso un’esperienza piĂą autentica e significativa. Attraverso piattaforme come YouTube, Facebook e Instagram, le storie degli artigiani di Roma saranno accessibili a tutti, permettendo di apprezzare a fondo il valore del “saper fare” locale.
In un’epoca in cui il digitale rappresenta una finestra sul mondo, la Camera di Commercio di Roma offre un’opportunitĂ rara: scoprire “le storie d’impresa” che si nascondono oltre i confini dei negozi. Per maggiori dettagli e per seguire il lancio del podcast, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Istituzione: www.rm.camcom.it.
“RoMani d’Autore” promette quindi di essere non solo un podcast, ma un viaggio emozionante che ci invita a riscoprire e valorizzare l’artigianato romano, celebrando la bellezza e la unicità delle sue tradizioni.