
Messina, collaudato il sistema di allerta della Protezione Civile: successo per il test delle sirene a Zafferia
Oggi, nelle località di Zafferia, si è svolta una prova operativa delle sirene di allerta, un’importante iniziativa che segue un incontro formativo tenutosi lo scorso sabato. Il test, coordinato dalla Protezione Civile comunale, ha avuto luogo in diverse aree strategiche, precisamente in contrada Chiesa Vecchia, via Fornace, contrada Fornace e contrada Monalla.
Durante l’operazione, sono stati messi alla prova i tre segnali sonori previsti dal sistema di allerta. I segnali testati includono: il preallarme con suono intermittente, l’allarme con suono bitonale e il cessato allarme con suono continuo. Queste sirene sono fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini in caso di situazioni di emergenza.
L’esito del test è stato positivo e ha confermato il regolare funzionamento delle sirene, che ora sono ufficialmente collaudate e pronte per l’uso. La speranza è che non sia mai necessario attivarle in scenari di crisi.
All’attività di verifica sono intervenuti figure chiave del settore. Presenti all’evento l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, l’ingegnere Antonio Rizzo, esperto in materie di Protezione Civile, e altri rappresentanti, quali Orazio Puleo e il geom. D’andrea del servizio di Protezione Civile comunale.
Con questa iniziativa, il Comune di Messina dimostra un impegno attivo nella salvaguardia della comunità, promuovendo la preparazione e la resilienza di fronte a potenziali emergenze. La corretta attivazione e funzionalità del sistema di allerta è un passo fondamentale per garantire la sicurezza della popolazione, mantenendo alta l’attenzione sulle tematiche della Protezione Civile.