Taobuk 2025: La rivelazione Shock sui Confini | Perché Dobbiamo Ripensare i Nostri Limiti!

Presentato alla Bit il festival ‘Taobuk’ di Taormina: il tema è ‘Confini’

Nel contesto della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, è stato svelato il tema della XV edizione del festival di cultura Taobuk, che si svolgerà a Taormina dal 18 al 22 giugno 2025. Quest’anno, il festival avrà come fulcro il tema ‘Confini’, un argomento di grande attualità che invita alla riflessione e alla discussione su limiti e opportunità in un mondo in continuo cambiamento.

La manifestazione, ideata e diretta da Antonella Ferrara, porterà in scena oltre 200 ospiti provenienti da più di 30 Paesi, tra cui scrittori, artisti, scienziati, intellettuali, politici ed economisti. L’approccio multidisciplinare di Taobuk continuerà a esplorare le diverse sfaccettature del confine, non solo come linea di demarcazione, ma come spazio di passaggio e dialogo, un invito ad aprirsi e a scoprire il diverso.

Durante la conferenza stampa, Antonella Ferrara ha sottolineato l’importanza del tema scelto per quest’edizione:“Mai come quest’anno il tema prescelto si rivela affine alla spinta profonda che da sempre ispira i viaggiatori.” Si è così fatta strada l’idea che i confini, fisici e idealistici, siano occasioni di incontro e confronto, piuttosto che semplici barriere.

Tra gli ospiti più attesi della manifestazione figurano nomi di spicco come Peter Cameron, Joe R. Lansdale e Susanna Tamaro, tutti candidati al prestigioso Taobuk Award for Literary Excellence. Non mancheranno eventi speciali legati al cinquantesimo anniversario della pubblicazione del capolavoro Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Per celebrare questa ricorrenza, l’artista Mimmo Paladino realizzerà due opere monumentali sulle sponde dello Stretto di Messina, simboleggiando il ponte culturale tra passato e presente.

In aggiunta, Taobuk 2025 dedicherà uno spazio speciale alle Celebrazioni dei 70 anni dalla Conferenza di Messina e Taormina, considerata un evento cruciale nella storia europea. Questa Conferenza ha gettato le basi per il Mercato comune che ha preceduto l’attuale Unione Europea. Il festival offrirà un palcoscenico internazionale per riflettere su come i confini possano essere superati attraverso la solidarietà e la cooperazione.

Con eventi di questa portata, Taobuk si prepara a consolidare ulteriormente la sua proiezione internazionale, invitando a riflettere su tematiche che toccano la vita di ognuno di noi. L’appuntamento a Taormina, quindi, non sarà solo un festival letterario, ma un momento di profonda analisi e scambio culturale.