511 Candidati alla Ricerca di Lavoro in Sicilia | Ma gli Esperti Dubitano dell’Effettiva Opportunità!

Palermo, 13 febbraio 2025 – Si è conclusa oggi a Palermo la serie di eventi dedicati al reclutamento organizzati dalla Regione Siciliana in collaborazione con Grimaldi Lines e Sviluppo Lavoro Italia. Un’importante occasione di incontro tra domanda e offerta di lavoro, che ha visto la partecipazione di 511 candidati nelle tre giornate di selezione tenutesi nelle città di Messina, Agrigento e Palermo.

L’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, ha commentato con soddisfazione i risultati delle giornate di recruiting, che hanno registrato un numero complessivo di quasi mille candidature pervenute. «Oltre 600 persone hanno superato la preselezione dei Centri per l’impiego, avendo così la possibilità di partecipare ai colloqui», ha spiegato Albano, sottolineando l’importanza di queste iniziative per il futuro della Sicilia.

Il primo incontro si è svolto lunedì 11 febbraio a Messina, seguito il giorno successivo ad Agrigento, per concludersi oggi nel capoluogo siciliano. A Palermo si sono presentati 216 candidati, mentre a Messina e Agrigento hanno partecipato rispettivamente 180 e 115 persone.

«Le giornate di recruiting non sono solo una questione di numeri, ma un investimento nel futuro della nostra regione», ha aggiunto l’assessore. I Centri per l’impiego rappresentano una risorsa fondamentale, fungendo da ponte tra chi è in cerca di lavoro e le opportunità che il mercato offre.

Questi eventi, non solo si configurano come una risposta immediata alle esigenze occupazionali del territorio, ma dimostrano anche un impegno costante per garantire a ogni cittadino l’accesso alle occasioni disponibili nel mercato del lavoro.

La collaborazione tra pubblico e privato, evidenziata in questa iniziativa, è fondamentale per promuovere e sostenere l’occupazione giovanile e non solo, contribuendo a ridurre la disoccupazione e a migliorare la qualità della vita delle comunità siciliane.

In un periodo in cui il mercato del lavoro si presenta sempre più competitivo, eventi come questi rappresentano non solo un’opportunità di assunzione, ma anche un’importante occasione per sviluppare competenze e creare reti professionali.