Catania salva posti di lavoro | Scopri perché il Comune di Catania sta affrontando una sfida storica!

Catania, 13 febbraio 2025 – Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha annunciato oggi importanti sviluppi riguardanti la salvaguardia dei livelli occupazionali dello stabilimento STM di Catania. Durante un incontro avvenuto con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a Roma, i due hanno concordato un percorso istituzionale mirato a garantire il futuro dell’azienda, considerata cruciale per l’high-tech in Italia e Sicilia.

Trantino ha sottolineato l’importanza di STM, uno dei più significativi stabilimenti nel settore, affermando che «il Ministro Urso è un interlocutore attivo in ambito europeo, nazionale e territoriale, incaricato di affrontare i rischi di eventuali tagli di personale.» La preoccupazione è di evitare che una riduzione della forza lavoro comprometta il rilancio globale del sito produttivo siciliano.

In un momento storico in cui le congiunture internazionali hanno avuto un forte impatto sull’industria, in particolare sul settore automotive, il sindaco ha ribadito la necessità di "evitare ogni arretramento sui piani di sviluppo già avviati." Questo approccio, ha chiarito Trantino, è fondamentale anche per il mantenimento degli investimenti aziendali già annunciati.

«La nostra posizione è più di un semplice auspicio: è una ragionevole fiducia nel raggiungimento degli obiettivi stabiliti,» ha concluso Trantino, esprimendo ottimismo per il futuro dell’industria hi-tech siciliana e per il benessere dei lavoratori coinvolti.

Questo incontro rappresenta un passo significativo per assicurare che il sito di Catania, recentemente finanziato dall’Unione Europea, continui a crescere e a contribuire in modo sostanziale all’economia locale e nazionale. La collaborazione tra il Comune e il Ministero appare cruciale in un periodo di sfide, ma anche di opportunità, per il settore dell’alta tecnologia in Sicilia.