
Catania: Lunedì Presentazione della Mostra "Catania ti Amo – Agata si fa arte, tra sacro e profano"
Catania si prepara a celebrare la sua ricca tradizione culturale e religiosa con la presentazione di una mostra che unisce arte, folklore e devozione. Lunedì 17 febbraio alle ore 10.30, presso la Biblioteca Bellini, si svolgerà la conferenza stampa di chiusura del progetto “Catania ti amo! Arte, folklore, fede, devozione”. Questo evento segna un’importante tappa per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di opere artistiche ispirate alla vita di Sant’Agata, patrona della città.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Pubblica Istruzione sotto la direzione di Andrea Guzzardi, ha coinvolto ben dodici istituti scolastici, tra cui le scuole Brancati, De Amicis e Verga. L’obiettivo principale del progetto è stato quello di far conoscere e apprezzare la storia, i luoghi e le tradizioni di Catania, stimolando la creatività e l’immaginazione dei più giovani. I risultati di questo impegno collettivo saranno visibili nella mostra durante la quale gli alunni esporranno i loro manufatti, frutto di un percorso di studio approfondito.
Alla conferenza stampa, oltre all’assessore Guzzardi, saranno presenti i dirigenti scolastici e referenti delle scuole partecipanti, evidenziando così l’importanza della collaborazione tra istituzioni educative e l’amministrazione locale per promuovere la cultura. Le attività progettuali sono state gestite dalla Direzione Pubblica Istruzione, diretta da Fabrizio D’Emilio, con il supporto di Elena Granata, responsabile dell’Ufficio Attività Parascolastiche, e della sezione didattica “Teatrale e Pari Opportunità”.
Questa mostra rappresenta non solo un’opportunità per ammirare il talento degli studenti, ma anche un momento di riflessione sull’importanza delle tradizioni locali e dei loro significati spirituali. “Catania ti amo – Agata si fa arte, tra sacro e profano” si preannuncia come un evento da non perdere, un invito a riscoprire la bellezza della propria città attraverso gli occhi delle nuove generazioni.