Sicilia: Parte il Reddito di Povertà, Domande a partire dal 25 Febbraio
A partire da martedì 25 febbraio, le famiglie siciliane in difficoltà economica potranno presentare domanda per accedere a un contributo una tantum fino a 5 mila euro, nell’ambito della misura del “reddito di povertà”. Questa iniziativa, promossa dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, è stata ufficialmente comunicata oggi attraverso un decreto che chiarisce le tempistiche e i criteri per l’assegnazione del contributo.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato che "questo contributo rappresenta un aiuto per le famiglie siciliane che vivono in condizioni di difficoltà economiche". Con oltre 30 milioni di euro disponibili, il sostegno è destinato a garantire un immediato aiuto per affrontare spese essenziali. Il periodo di presentazione delle domande si chiuderà il 15 aprile 2025, e le richieste dovranno essere effettuate esclusivamente online tramite una piattaforma dedicata, in fase di attivazione nei prossimi giorni.
Il provvedimento si propone di fornire un supporto mirato a quelle famiglie più vulnerabili, con priorità per i nuclei con minori, persone in situazioni di disagio e famiglie monogenitoriali. La selezione delle domande avverrà in base a criteri economici e sociali, con l’obiettivo di garantire che le risorse arrivino a chi ne ha maggiore bisogno.
Per qualificarsi, i richiedenti devono essere residenti in Sicilia da almeno cinque anni e avere un ISEE relativo all’anno 2023 inferiore a 5 mila euro. Le famiglie saranno valutate attraverso un punteggio che tiene conto di diversi fattori, incluso il reddito e la situazione sociale. A seconda del punteggio ottenuto, il contributo economico potrà variare, con un massimo di 5.000 euro assegnati a chi supera i 30 punti.
In sintesi, il sistema di punteggio premia i nuclei con un reddito più basso, con punti aggiuntivi per ogni componente della famiglia e per i figli minorenni. Le persone in affitto e chi vive in condizioni di disagio sociale riceveranno ulteriori punti, per garantire che il supporto arrivi a chi ne ha più esigenza.
"Questo intervento non è solo un sostegno economico, ma un segnale di vicinanza da parte delle istituzioni regionali", ha aggiunto Schifani. L’intento è quello di affrontare l’aumento del costo della vita e le difficoltà lavorative che molte famiglie stanno vivendo. La Regione si impegna così a non lasciare indietro nessuno in un momento così complesso.
Per maggiori dettagli e per consultare l’avviso ufficiale, è possibile visitare il sito della Regione Siciliana all’indirizzo Regione Siciliana – Avviso Pubblico.
Le famiglie siciliane hanno ora un’opportunità fondamentale per ricevere supporto in un periodo di crescente difficoltà economica. La Regione punta a garantire il benessere e la stabilità sociale dei suoi cittadini attraverso misure efficaci e immediate.