Fedez al Festival di Sanremo per un’inchiesta sugli ultras | Carlo Conti si difende: “Non sono un giudice!”

Fedez e l’Inchiesta Ultras: Polemiche al Festival di Sanremo 2025

SANREMO (IMPERIA) – La presenza del rapper Fedez al Festival di Sanremo continua a sollevare dibattiti e controversie. La sua recente decisione di non partecipare a conferenze stampa ha acceso ulteriormente i riflettori sulla sua figura, soprattutto in relazione all’inchiesta che coinvolge gli ultras di Milan e Inter.

In un’intervista, Carlo Conti, direttore artistico della manifestazione, ha commentato l’accaduto: “Sono un direttore artistico, non un giudice”. Le sue parole mirano a chiarire il ruolo della direzione artistica, sottolineando che non spetta a lui giudicare le scelte degli artisti in merito alla comunicazione con i media.

La questione è ulteriormente complicata dalle recenti rivelazioni del quotidiano La Repubblica, che ha reso pubbliche intercettazioni tra Fedez e Luca Lucci, capo ultras del Milan, attualmente arrestato per narcotraffico. Tra le intercettazioni c’è anche quella con Emis Killa, che ha deciso di ritirarsi dalla competizione a seguito delle notizie che lo riguardano.

In risposta alle polemiche, Carlo Conti ha voluto difendere Fedez, affermando che “Fedez non risulta indagato”. Questo chiarimento rafforza la posizione del rapper di fronte alle accuse e ai sospetti che si sono diffusi negli ultimi giorni.

In un comunicato, la Rai ha ribadito l’importanza della libertà di scelta per gli artisti, affermando: “Abbiamo dato a tutti la possibilità di organizzare degli spazi di incontro con i giornalisti e gli artisti sono liberi di decidere”. Questa dichiarazione sottolinea il rispetto per le scelte individuali, in un contesto delicato e di grande attenzione mediatica.

Il Festival di Sanremo 2025 promette di rimanere al centro del dibattito pubblico non solo per la musica, ma anche per la complessità delle sue dinamiche sociali. La situazione di Fedez rappresenta un caso emblematico di come lo spettacolo e la cronaca si intrecciano, lasciando spazio a interrogativi e riflessioni più ampie.