Palermo: Un investimento di 42 milioni che trasformerà il quartiere di Borgo Nuovo | Il sindaco riuscirà a risollevare una zona dimenticata?

Borgo Nuovo: al via il piano straordinario di rigenerazione

Palermo si prepara a un’importante trasformazione grazie al piano straordinario di rigenerazione del quartiere Borgo Nuovo, presentato questa mattina dal sindaco Roberto Lagalla e dal commissario nazionale Fabio Ciciliano. L’incontro ha avuto luogo nella chiesa di San Paolo Apostolo e ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari, nonché dell’arcivescovo di Palermo, S.E. monsignor Corrado Lorefice.

«Unisce 25 milioni di euro, investiti dal Governo, con oltre 17 milioni di risorse nella disponibilità del Comune», ha commentato il sindaco Lagalla, evidenziando l’importanza del contributo del Governo attraverso il D.L. 208/2024. Il piano prevede investimenti complessivi per un valore di 25 milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori 17 milioni provenienti da fonti di finanziamento comunali. Il primo cittadino ha sottolineato che la presenza di una struttura commissariale faciliterà notevolmente i processi autorizzativi, accelerando i tempi di attuazione degli interventi programmati.

Il progetto, che segue il modello di successo di Caivano, vuole non solo riqualificare fisicamente il quartiere, ma anche coinvolgere attivamente la comunità locale. Lagalla ha infatti sottolineato la necessità di collaborare con la parrocchia, associazioni e scuole per definire al meglio la progettazione degli interventi. «Siamo qui per continuare un percorso iniziato lo scorso novembre», ha affermato, ringraziando il governo e il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, per il supporto ricevuto.

Tra le opere previste nel piano di rigenerazione spiccano la realizzazione di nuovi alloggi in bioedilizia prefabbricata, la riqualificazione dell’area parrocchiale e della chiesa “San Paolo Apostolo”, nonché il potenziamento del centro sportivo multifunzionale di largo Gibilmanna. Non mancheranno neanche gli interventi di manutenzione straordinaria su strade, marciapiedi e illuminazione pubblica, insieme alla creazione di un nuovo campo di calcio a 11 in piazza Santa Cristina.

In conclusione, il piano di rigenerazione rappresenta una grande opportunità per Borgo Nuovo. Con il supporto delle istituzioni e la partecipazione attiva dei cittadini, il quartiere potrà intraprendere un percorso di rinascita e sviluppo che mira a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti.