Borgo Nuovo cambia volto con 25 milioni di investimenti | Scopri perché la Regione Siciliana sta rivoluzionando le periferie!

Borgo Nuovo: un progetto di rinascita grazie a un investimento integrato

Palermo, 13 Febbraio 2025 – Il quartiere di Borgo Nuovo, situato alla periferia di Palermo, si appresta a vivere una significativa trasformazione grazie a un piano integrato di rigenerazione urbana, annunciato oggi dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò. Questa iniziativa rappresenta uno degli investimenti più importanti mai realizzati in quest’area, con un totale di 29,5 milioni di euro, di cui 25 milioni provenienti dal decreto Caivano e 4,5 già stanziati dalla Regione Siciliana.

Durante un incontro tenutosi presso la parrocchia San Paolo Apostolo, Aricò ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il governo regionale e quello nazionale. "Un cambio di volto per Borgo Nuovo è possibile grazie alla proficua sinergia con il governo nazionale," ha dichiarato l’assessore, partecipando insieme al commissario straordinario Fabio Ciciliano e al sindaco Roberto Lagalla. L’incontro è stato accolto da padre Antonio Garau, figura di riferimento per la comunità parrocchiale.

Questo progetto segue la convocazione di un tavolo tecnico a Roma, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante il quale è stata annunciata l’assegnazione di 50 milioni di euro per le aree ad alta vulnerabilità sociale di Palermo e Catania. "Non si tratta solo di opere pubbliche," ha aggiunto Aricò, evidenziando l’intento di sviluppare un programma organico finalizzato a migliorare la qualità della vita dei residenti.

Grazie alla sensibilità dimostrata dal governo Meloni, l’intervento pubblico si propone di incidere concretamente nella vita delle persone, promuovendo sviluppo urbano, inclusione e coesione sociale. Per supportare questo processo, la Regione ha già stanziato risorse significative per diverse iniziative locali. In particolare, 1,3 milioni di euro sono dedicati alla riqualificazione dell’area parrocchiale e della chiesa San Paolo Apostolo, mentre altre somme saranno destinate al recupero del Centro sportivo multifunzionale di largo Gibilmanna e ai lavori di riqualificazione igienico-sanitaria e di sicurezza della scuola "Maritain".

Non meno importante è l’attenzione rivolta alla manutenzione delle infrastrutture: 1,5 milioni di euro saranno investiti nel rifacimento di strade e marciapiedi all’interno del Pru Ambito Borgo Nuovo. Un impegno tangibile che mira a restituire dignità e servizi ai residenti di una delle zone a maggiore vulnerabilità sociale di Palermo.

La rinascita di Borgo Nuovo non è solo un’opportunità di sviluppo, ma un segnale forte e chiaro: il rilancio delle periferie è una priorità per la Regione Siciliana e per il governo nazionale, con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno.