
Il Comune di Messina lancia il progetto VisitME: un marchio di qualità per il turismo locale
Oggi, 14 febbraio 2025, si è tenuto a Palazzo Zanca un tavolo tecnico per la presentazione del modello di adesione al progetto VisitME. L’incontro, voluto dagli assessori alle Attività produttive e al Turismo, Massimo Finocchiaro ed Enzo Caruso, ha visto la partecipazione di numerose associazioni datoriali e rappresentanti del comparto turistico, tutti uniti con l’obiettivo di dare nuova linfa al turismo cittadino.
Il marchio collettivo di qualità VisitME rappresenta una ghiotta opportunità per le aziende locali, che potranno partecipare a un sistema di adesione volto a certificare la qualità dei servizi offerti. Durante l’incontro, sono intervenuti figure chiave come il presidente della Camera di Commercio di Messina, Ivo Blandina, e rappresentanti di associazioni come Sicindustria e Confcommercio, tra gli altri.
Gli assessori hanno sollecitato i partecipanti a disseminare l’informativa relativa al modulo di adesione, il quale permetterà alle imprese di offrire sconti sui prodotti e servizi ai turisti e alla comunità. “Il marchio di qualità ‘VisitME’ consentirà una serie di vantaggi all’esercente e all’operatore, che sarà inserito nell’elenco delle aziende accreditate dal Comune di Messina”, hanno dichiarato Finocchiaro e Caruso. Questo sigillo di qualità garantirà che i turisti possano scegliere attività e servizi di alto livello, contribuendo così a migliorare l’immagine di Messina come meta turistica.
Un ulteriore aspetto discorso nel corso della riunione è stata la creazione di un disciplinare di adesione che le aziende dovranno sottoscrivere per ottenere il marchio. In questo modo, il Comitato di certificazione sarà in grado di garantire la qualità dei partner coinvolti, assicurando che solo le realtà più affidabili possano aderire al progetto.
Non meno importante è l’implementazione di una piattaforma digitale, attualmente in preparazione da parte dell’assessore ai Servizi informativi e tecnologici, Roberto Cicala. Questa piattaforma avrà la funzione di gestire i contenuti del progetto e sarà oggetto di un futuro incontro per discutere le problematiche emerse nella riunione di oggi.
Il progetto VisitME si configura, quindi, non solo come un’opportunità per le aziende, ma anche come un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale della città. Con l’obiettivo di creare una rete coesa tra le imprese locali, si spera che Messina possa farsi conoscere sempre di più come una meta d’eccellenza per i turisti.