
Codice della Strada: Salvini Risponde a Vasco Rossi sulle Abitudini di Divertimento
Roma – In un recente intervento al convegno sul Salva Casa organizzato dalla Lega, il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha commentato le dichiarazioni di Vasco Rossi riguardo all’uso della cannabis, affermando: “C’è anche un altro modo di stare al mondo e divertirsi senza necessariamente stroncarsi.” Questa affermazione è emersa nel contesto delle recenti statistiche sulla sicurezza stradale, che evidenziano un miglioramento significativo nelle condizioni degli utenti della strada.
Dati Positivi sulla Sicurezza Stradale
Salvini ha colto l’occasione per comunicare che, secondo i dati forniti dalla Polizia stradale e dai Carabinieri, “nei weekend dell’inizio del primo mese del 2025 ci sono stati 150 feriti in meno e siamo tornati come numero di morti al pre-covid.” Un risultato che rappresenta un passo importante verso il miglioramento della sicurezza stradale, un tema spesso sollevato nei dibattiti pubblici.
Malgrado questi successi, il vicepremier ha precauzionalmente sottolineato che “non abbiamo toccato il tasso alcolemico”, evidenziando che le norme attuali rimangono in vigore. Secondo Salvini, la situazione per i conducenti non sarebbe cambiata e, sebbene sia possibile consumare alcol, il problema rimane per chi supera i limiti della moderazione.
L’uso della Testimonianza e la Resilienza dei Giovanissimi
Continuando il suo discorso, Salvini ha rivelato che su 35.000 persone fermate per controlli, meno del 3% sono risultate positive ai test per alcol e droghe. “750 sono risultati positivi all’alcol e 76 alle droghe, quindi vuol dire che la gente usa la testa,” ha dichiarato il ministro, mostrando ottimismo rispetto al comportamento dei giovani alla guida.
Un Impegno Personale per la Sicurezza
Infine, Salvini ha rimarcato l’importanza di affrontare le polemiche con responsabilità, affermando che, se a fine anno si riuscirà a salvare qualche centinaio di vite, “avrò fatto con onore il mio mestiere.” Un messaggio forte e chiaro, che mette in luce la determinazione del governo italiano nel voler ridurre gli incidenti stradali e promuovere una guida più sicura.
Con il suo intervento, il vicepremier non solo ha risposto a un celebre artista ma ha anche posto l’accento su tematiche cruciali per la sicurezza della comunità, invitando a riflessioni più ampie riguardo al divertimento e alle scelte di vita.