FIP Sicilia: Un Master inaspettato per Istruttori Minibasket | Qual è il vero messaggio dietro questa formazione esclusiva?

Il Settore Minibasket e Scuola lancia un Master di aggiornamento per Istruttori Nazionali Minibasket

Il Settore Minibasket e Scuola ha annunciato l’organizzazione di un importante Master di aggiornamento riservato agli Istruttori Nazionali Minibasket. L’iniziativa rappresenta una fondamentale opportunità di formazione per i professionisti del settore, puntando a elevare le competenze degli istruttori che operano con i più giovani nel mondo del basket.

Il programma si svolgerà in due sedi: Roseto degli Abruzzi e Salsomaggiore Terme. Il Master avrà luogo a Roseto dal 22 al 24 agosto. Successivamente, le date del corso biennale per Istruttori Nazionali si articoleranno in due periodi: la prima annualità si svolgerà dal 24 al 30 agosto, mentre la seconda annualità si terrà dal 31 agosto al 6 settembre.

Analogamente, Salsomaggiore Terme accoglierà i corsi dedicati agli aspiranti istruttori. Qui, i corsi si svolgeranno dal 27 luglio al 2 agosto per il primo anno e dal 20 al 26 luglio per il secondo anno. Queste date offrono flessibilità e diverse opzioni per gli istruttori che desiderano perfezionare le proprie abilità e metodologie di insegnamento.

Il Master e i corsi biennali rappresentano un passo significativo nel percorso di formazione nazionale, consolidando l’impegno della Federazione Italiana Pallacanestro nel promuovere l’alta professionalità e la preparazione adeguata per chi lavora con il minibasket. È un’opportunità imperdibile per gli istruttori di approfondire le proprie conoscenze e al contempo confrontarsi con le migliori pratiche di allenamento e didattica.

Per informazioni dettagliate, sono disponibili due circolari che espongono il programma e le modalità di partecipazione. L’importanza di questa iniziativa è sottolineata dalla crescente attenzione riservata al settore giovanile, dove una preparazione adeguata degli istruttori può fare la differenza nel sviluppo delle future generazioni di atleti.

La Federazione invita quindi tutti gli interessati a non perdere quest’occasione unica di crescita professionale e di contribuire al futuro del minibasket italiano.