
Le forze dell’ordine continueranno a viaggiare gratis sui mezzi pubblici in Sicilia
L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, ha annunciato un’importante novità per le forze dell’ordine e i militari operanti in Sicilia. Grazie a un decreto firmato dallo stesso Aricò, questi operatori potranno continuare a viaggiare gratuitamente sui mezzi di trasporto pubblico locale, sia urbani che extraurbani, fino al prossimo 31 marzo.
Il provvedimento, accolto con favore, è una misura temporanea che pone l’attenzione sulla sicurezza del trasporto pubblico. Aricò ha evidenziato che la presenza delle forze dell’ordine sui mezzi pubblici rappresenta una garanzia di protezione per i cittadini, contribuendo a prevenire situazioni di rischio. Questo è un passo significativo verso un servizio di trasporto pubblico sempre più sicuro ed efficiente.
Inoltre, il decreto non si limita a confermare il beneficio attuale, ma prevede anche la definizione di una nuova procedura per l’estensione della misura fino alla fine dell’anno. Ciò evidenzia l’impegno della Regione nel sostenere chi serve lo Stato e la collettività.
Il provvedimento include un ampio ventaglio di istituzioni e corpi, che comprendono Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, corpo Forestale, Polizia Penitenziaria e locale, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, oltre alle Forze Armate e al personale dell’Agenzia delle dogane e Monopoli, nonché quello di Prefettura impegnato in attività di polizia e ordine pubblico.
Con iniziative come questa, la Regione Siciliana dimostra un forte impegno nel garantire non solo la sicurezza, ma anche delle agevolazioni per chi lavora quotidianamente al servizio della comunità. Un passo che potrebbe rappresentare un modello anche per altre regioni, ampliando la collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine nel favorire un ambiente di vita più sicuro per tutti i cittadini.