Il ministero spegnerà le luci per risparmiare energia | Ma il fast fashion sta davvero rovinando il nostro pianeta?

Il MIT aderisce a "M’illumino di meno": il 16 febbraio si spengono le luci esterne

In occasione della 21° edizione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato la sua partecipazione alla campagna “M’illumino di meno”, lanciata nel 2005 dal noto programma Caterpillar di Rai Radio 2. Per sottolineare l’importanza di un uso consapevole delle risorse energetiche, il 16 febbraio 2025 il MIT spegnerà le luci della sua sede in piazzale di Porta Pia n.1.

L’iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione sul corretto utilizzo dell’energia, incoraggiando l’adozione di stili di vita più sostenibili. Spegnere le luci istituzionali rappresenta solo il primo passo di un impegno più ampio che abbraccia l’educazione ambientale e la promozione della partecipazione attiva della comunità.

Quest’anno, la campagna di sensibilizzazione non si limiterà al solo giorno del 16 febbraio, ma si estenderà fino a venerdì 21 febbraio 2025. Scuole, cittadini, istituzioni e aziende sono invitati a prendere parte all’iniziativa, creando un movimento collettivo verso il risparmio energetico e una maggiore attenzione verso l’ambiente.

Un ulteriore focus dell’edizione del 2025 sarà l’impatto ambientale del fast fashion, un settore che ha suscitato crescente preoccupazione per il suo effetto devastante sulla nostra ecologia. La moda veloce, caratterizzata dalla produzione rapida e a basso costo, sarà al centro della discussione, evidenziando come le scelte quotidiane possono influenzare il futuro del nostro pianeta.

In sintesi, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili si prefigge non solo di ridurre l’illuminazione delle strutture pubbliche, ma anche di invitare a una riflessione più profonda sui nostri comportamenti e sul loro impatto ambientale. L’invito è indirizzato a tutti: è il momento di accendere la consapevolezza e spegnere gli sprechi.