Palermo si rinnova | Scopri perché il rifacimento della rete idrica è più importante di quanto pensi!

Rete Idrica in Via Altarello: Proseguono i Lavori di Rifacimento

Palermo, 14 febbraio 2025 – Continuano senza sosta i lavori di rifacimento della rete idrica nella zona di via Altarello, un intervento che si configura come cruciale per il miglioramento delle infrastrutture urbane della città. Questo progetto, finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e con servizi migliori per i cittadini.

Il consigliere Antonino Abbate ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dall’Azienda Municipale Acque e Servizi (AMAP), sottolineando che “il costante supporto e l’impegno profuso nel coordinamento di questi lavori sono fondamentali per il buon esito dell’intervento.” La sinergia tra le istituzioni e i diversi attori coinvolti è stata definita come elemento chiave per il successo dell’opera.

In particolare, Abbate ha voluto dedicare un ringraziamento speciale al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e al Direttore dei Lavori, evidenziando la loro “competenza e dedizione” nel seguire ogni fase del progetto. “La collaborazione tra istituzioni, tecnici e cittadini è la chiave per il successo di questi progetti che mirano a migliorare la qualità della vita,” ha continuato il consigliere, rimarcando l’importanza della partecipazione attiva della comunità nel processo di sviluppo urbano.

L’intervento di rifacimento della rete idrica non solo migliorerà le condizioni del servizio idrico nella zona, ma contribuirà anche a una maggiore sostenibilità ambientale, riducendo le perdite e ottimizzando la gestione delle risorse idriche. Concludendo, il consigliere Abbate ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel portare avanti questi progetti strategici, garantendo qualità e efficienza.

Mentre i lavori proseguono, i cittadini di via Altarello possono sperare in un servizio idrico più efficiente e in un futuro in cui le infrastrutture urbane siano sempre più al passo con le esigenze della comunità.