
Truffa dello Specchietto ai Danni di Anziani: Due Arresti nel Ragusano
RAGUSA – Nell’estate del 2023, la provincia di Ragusa è stata teatro di una serie di truffe particolarmente odiose, note come “truffa dello specchietto”, ai danni di anziani. Gli autori di questi crimini, due pregiudicati di Noto, hanno finalmente ricevuto un provvedimento cautelare da parte della Polizia di Stato.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Ragusa e dal Commissariato di Modica hanno portato all’emissione di un’ordinanza da parte del Gip presso il Tribunale di Ragusa. La misura cautelare, infatti, si è resa necessaria dopo che le truffe hanno destato un notevole allarme sociale tra i cittadini, in particolare nei confronti delle fasce piĂą vulnerabili.
Le vittime, due anziani di 84 e 70 anni, hanno subito violenze durante uno degli attacchi. I malfattori, dopo aver strattonato la coppia, hanno rapinato il marito del suo portafoglio, lasciando segni evidenti di aggressione. Gli agenti, grazie alle testimonianze fornite dalle vittime e alle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nelle aree colpite, sono riusciti a ricostruire la dinamica dei fatti. Queste evidenze hanno facilitato l’identificazione dell’autovettura utilizzata dai truffatori e, successivamente, la loro identità .
Il provvedimento cautelare ha portato all’arresto di un uomo di 39 anni e di un complice di 27 anni. Per il primo, la misura prevede gli arresti domiciliari, mentre il secondo è stato sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Noto. Entrambi sono accusati di rapina aggravata e truffa aggravata in concorso.
Con queste azioni, le autoritĂ vogliono inviare un chiaro messaggio contro la criminalitĂ e la violenza perpetrata ai danni delle persone piĂą fragili della societĂ . La Polizia di Stato ribadisce l’importanza della collaborazione dei cittadini e invita chiunque abbia subito atti simili a denunciare: solo unendo le forze si può sperare in una maggiore sicurezza per tutti.