Nuovo ospedale a Siracusa | La Regione Siciliana accetta la sfida dopo le polemiche!

Nuovo ospedale di Siracusa: Schifani sollecita responsabilità e collaborazione

Siracusa si appresta a vedere una significativa evoluzione nel settore della salute grazie alla progettazione di un nuovo ospedale, un’infrastruttura che avrà un costo di circa 400 milioni di euro. Questa mattina, presso Palazzo d’Orléans, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha presieduto un incontro cruciale con tutti i soggetti coinvolti, evidenziando l’importanza di una gestione oculata e sinergica del progetto.

Durante il suo intervento, Schifani ha affermato: «Oggi, anche alla luce di alcune polemiche che di recente ho letto sulla stampa, ho voluto incontrare tutte le parti in causa per fare chiarezza e chiedere una decisa assunzione di responsabilità da parte di tutti sulla questione. La Regione ha fatto sempre puntualmente la sua parte». Queste parole segnano un appello alla trasparenza e alla cooperazione tra le istituzioni e i vari enti coinvolti nella realizzazione del nuovo nosocomio.

Nel corso della riunione, è emerso che l’assessorato regionale della Salute ha prontamente risposto a richieste di chiarimento da Roma, confermando la natura di Dea di II livello dell’ospedale, ottenendo così 438 posti letto, di cui 26 dedicati alla terapia intensiva. Un’informazione fondamentale, dato che il ministero della Salute ha programmato di esaminare il progetto il 24 febbraio prossimo, attraverso il suo Nucleo di valutazione degli investimenti.

Schifani ha inoltre chiarito l’urgenza di proseguire con il progetto, dicendo: «Da questo momento chiedo che si vada avanti con la giusta sinergia. La mia attenzione resta alta perché il nostro obiettivo è quello di arrivare al più presto alla gara e all’avvio dei lavori». Un’apertura al dialogo e alla collaborazione, che si traduce in un invito a superare eventuali disaccordi e a lavorare insieme per il bene della comunità.

In attesa del via libera ministeriale, il presidente ha programmato di convocare un nuovo incontro giovedì 20 febbraio per definire le prossime azioni da intraprendere. Sarà un’occasione fondamentale per rimanere allineati e pianificare i successivi passi burocratici e operativi per la realizzazione del nuovo ospedale.

È evidente che la questione sanitaria nella provincia di Siracusa richiede un impegno congiunto e un approccio proattivo da parte di tutti i protagonisti, per garantire che il nuovo ospedale possa diventare una realtà concreta in tempi brevi. Il futuro della salute in Sicilia passa necessariamente attraverso la realizzazione di questa struttura chiave.