Sconfitta Shock per la Virtus Ragusa | L’ImprevedibilitĂ  del Basket Colpisce Ancora

Virtus Ragusa subisce l’ennesima sconfitta: il match si decide nell’ultimo quarto

La Virtus Kleb Ragusa continua il suo momento difficile, subendo la quarta sconfitta consecutiva dopo il ko contro la Logiman Crema, con un punteggio finale di 82-67. Una partita che si presentava come l’opportunità di riscatto si è trasformata in un’altra serata da dimenticare per i siciliani, che non riescono a forzare il cambio di rotta nella difficile trasferta lombarda.

Il match si è mantenuto molto equilibrato fino al terzo quarto, con la Virtus che ha dimostrato di crederci fino in fondo. Tuttavia, all’inizio dell’ultimo periodo, un clamoroso parziale di 16-0 da parte di Crema ha stravolto l’inerzia della partita. A spingere i padroni di casa, in particolare, sono stati i canestri di Venturoli e Murri, che hanno segnato punti decisivi per portare la Logiman verso la vittoria.

A dispetto della sconfitta, ci sono stati segnali positivi per Ragusa. Bertocco ha brillato con una prestazione da 25 punti, inclusi sette tiri da tre su undici tentativi, dimostrando di essere in forma nonostante il contesto difficile. Il rientro di Zan Kosic, che ha recuperato da un infortunio, ha dato una certa energia alla squadra, anche se Simon ha iniziato dalla panchina per precauzione.

La partita è iniziata con Ragusa che si portava avanti, ma Crema, grazie a un tiro da tre di Venturoli, trovava il primo sorpasso a fine primo quarto, chiuso con un punteggio di 22-20. Fino alla seconda pausa, le due squadre si sono alternate al comando senza mai prendere un vantaggio significativo. A metà incontro, il punteggio era di 46-45 in favore della Logiman.

Nel terzo quarto le cose sembravano dare una leggera speranza ai ragusani, che riuscivano persino a mantenere un distacco minimo. Ma è nell’ultimo quarto che la Virtus si è bloccata, incapace di contenere le sfuriate avversarie e accumulando ben 18 palle perse nel corso dell’incontro.

Con un canestro da tre di Kosic, Ragusa ha provato a rientrare, ma è stata solo una breve illusione, poiché i padroni di casa hanno chiuso definitivamente i giochi con le tornate offensive decisive, punteggiando nuovamente con Venturoli e Murri.

Adesso per la Virtus Ragusa si profila un altro delicato impegno, previsto per sabato prossimo contro la Fulgor Omegna. Con la missione di ritrovare i due punti, i siciliani dovranno lavorare sodo per superare questo periodo negativo e cercare di risalire la classifica, rimanendo a due punti dal Saronno penultimo.

In conclusione, l’ottimismo è fondamentale, ma la storia recente richiede un cambiamento tangibile in campo. La speranza è che la squadra possa ritrovare la sua grinta per affrontare al meglio le prossime sfide.