Truffe agghiaccianti agli anziani | Perché nessuno sembra proteggerli?

Truffe agli anziani: tre arresti a Roma in due distinti episodi

Roma, 15 febbraio 2025 – Continuano gli sforzi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma per combattere il vergognoso fenomeno delle truffe ai danni degli anziani. Nelle ultime ore, in due incidenti separati, sono stati arrestati in flagranza tre individui gravemente indiziati di truffa aggravata.

Il primo episodio: una truffa ben orchestrata

Il primo caso riguarda una 82enne della provincia di Perugia, che ha segnalato di essere stata contattata telefonicamente da un presunto interlocutore che le ha comunicato che sua figlia era in pericolo di vita e necessitava di denaro per trattamenti medici. La donna, non avendo la possibilità di accedere ai fondi custoditi in cassaforte, è stata raggiunta da due truffatori che, fingendosi fabbri, hanno tentato di forzarla.

Fortunatamente, l’anziana ha avuto la prontezza di spirito di contattare immediatamente il 112, ponendo in allerta le autorità. I Carabinieri sono accorsi tempestivamente e hanno arrestato i due truffatori, un uomo di 54 anni e una donna di 50, entrambi romani. Durante la perquisizione dell’auto, gli agenti hanno rinvenuto attrezzature da scasso e oggetti in argento, presumibilmente frutto di ulteriori furti.

Il Tribunale di Roma ha successivamente convalidato l’arresto, disponendo la custodia domiciliare per i due truffatori.

Il secondo episodio: la finta identitĂ  di un carabiniere

In un secondo intervento, i Carabinieri della stazione di Roma Piazza Bologna hanno arrestato un 27enne della provincia di Napoli, noto alle forze dell’ordine, dopo che questo è stato visto uscire in modo sospetto da un’abitazione. Sottoposto a controllo, il giovane è stato trovato in possesso di 800 euro in contanti e gioielli dal valore stimato di 20.000 euro.

Le indagini hanno rivelato che il 27enne aveva contattato una 90enne della provincia dell’Aquila, spacciandosi per un carabiniere e sostenendo che la figlia della donna era stata arrestata dopo un grave incidente. Con l’inganno, aveva chiesto denaro e gioielli per liberarla da accuse.

Anche in questo caso, i Carabinieri sono riusciti a risalire all’abitazione della vittima, restituendo immediatamente la refurtiva. Dopo aver raccolto elementi probatori sufficienti, il giovane è stato arrestato e accompagnato in carcere in attesa di giudizio.

Un invito alla prudenza

Questi episodi evidenziano la vulnerabilitĂ  degli anziani, frequentemente bersaglio di truffatori senza scrupoli. I Carabinieri rinnovano il loro invito a fare attenzione e a contattare immediatamente le autoritĂ  in caso di situazioni sospette. Le azioni tempestive sono fondamentali per prevenire e contrastare questo tipo di crimine, che sfrutta la buona fede e l’innocenza delle persone piĂą anziane.