Fischi a Giorgia? | Carlo Conti svela il segreto della vera classifica di Sanremo!

I Fischi a Giorgia: Carlo Conti Rilancia alla Chiusura del Festival di Sanremo 2025

SANREMO – In seguito alla finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha affrontato il clamore generato dai fischi rivolti a Giorgia, che si è classificata sesta. “La vera classifica la farà il pubblico nei prossimi giorni attraverso gli ascolti in radio,” ha dichiarato il direttore artistico, sottolineando che la posizione in classifica rappresenta solo un istante di votazione.

Conti ha voluto chiarire che “la classifica di Sanremo fotografa solo un momento di votazione.” Queste parole sono giunte nel contesto di una conferenza stampa tenutasi all’indomani della finale vinta da Olly, con l’artista che ha suscitato apprezzamenti da parte del pubblico e dei critici.

IL SISTEMA DI VOTO E I RISULTATI

La discussione è poi vertita sul sistema di votazione, che combina i voti della sala stampa, delle radio e del televoto. In merito, Conti ha affermato che i risultati definitivi delle giurie sarebbero stati comunicati nel pomeriggio, ma ha sembrato confermare l’immutabilità del sistema di voto attuale. “I pareri siano simili tra loro,” ha aggiunto, suggerendo una certa coesione nelle valutazioni espresse dalle diverse giurie.

UN FESTIVAL BAUDIANO PER LA BUONA MUSICA

Quando gli è stato chiesto se l’edizione 2025 potesse essere considerata “normalizzatrice e sovranista”, Conti ha risposto con passione: “Per me è il Festival baudiano,” evidenziando che l’eredità di questo approccio è stata mantenuta attraverso polemiche e dibattiti. “Spero che almeno un po’ delle canzoni di questi festival possano restare nel tempo: quella sì che sarebbe una vittoria.”

Conti ha continuato esprimendo il proprio impegno a favore della musica italiana e l’intento di far gioire il pubblico, affermando che ha intrapreso questo compito non come una sfida, ma come un naturale prosieguo del lavoro iniziato nel 2015.

SUCCESSO TRA I GIOVANI E FUTURO DIGITALE

Marcello Ciannamea, Direttore Intrattenimento Prime Time Rai, ha condiviso il suo entusiasmo per i risultati di questa edizione, rivelando che la serata finale ha ottenuto un eccezionale 73,1% di share, con un’audience media di 13,4 milioni di spettatori. Un risultato straordinario è stato registrato tra il pubblico più giovane, con un impressionante 88,4% di share tra i 15 e i 24 anni.

Ciannamea ha sottolineato che il Festival di Sanremo continua a evolversi nel panorama digitale, con un focus particolare sulla gioventù, proclamando che “i giovani al cuore del successo” potrebbero divenire il motto di quest’edizione.

Concludendo, il Festival di Sanremo 2025 si è affermato non solo come un palcoscenico di musica e intrattenimento, ma anche come un evento capace di suscitare dibattito e riflessioni, mantenendo viva l’attenzione del pubblico e dei media.