Olly sorprende tutti e vince Sanremo per un soffio | Ma è davvero il talentuoso rapper il futuro della musica italiana?

Sanremo 2025: Olly si aggiudica la vittoria, Lucio Corsi secondo per un soffio

Il Festival di Sanremo 2025, come di consueto, ha regalato forti emozioni e qualche sorpresa. A trionfare è stato il giovane artista Olly, con il suo brano "Nostalgia balorda", che ha ottenuto il 23,8% delle preferenze. Lucio Corsi, in una corsa a dir poco incerta, si è fermato a 23,4%, dimostrando quanto fosse serrata la competizione tra i due.

Un Festival caratterizzato da un silenzioso scrutinio
Quest’edizione del Festival ha introdotto nuove regole che hanno tenuto nascosti i risultati delle votazioni fino all’ultimo, creando un’atmosfera di suspense. Sebbene fosse evidente il potere di Olly sui social media, il suo successo inatteso ha sorpreso molti appassionati. Nel frattempo, Fedez ha ottenuto una posizione superiore nella classifica del televoto, piazzandosi terzo, seguito da Brunori Sas e Simone Cristicchi.

Fischi e delusione per le esclusioni
L’annuncio dei nomi esclusi dalla top 5 ha suscitato reazioni contrastanti in sala. A destare particolare scalpore sono stati i nomi di Achille Lauro e Giorgia, entrambi accolti da fischi e sconcerto dal pubblico, a dimostrazione del forte coinvolgimento emotivo che il Festival riesce a generare.

Le classifiche rivelano un divario sottile
La classifica finale ha rivelato un confronto agguerrito tra Olly e Lucio Corsi, con entrambi gli artisti vicinissimi nel numero di voti. Pur mantenendo una compagine finale di cinque artisti, il televoto ha mostrato una preferenza più marcata per Olly, il quale ha conquistato il cuore dei telespettatori con un solido 31,8%, mentre Corsi ha raggiunto 25,7%.

L’elenco dei finalisti e le percentuali
Concludendo la serata, è stata presentata la classifica finale dei cinque artisti più votati:

  1. Olly – 23,8%
  2. Lucio Corsi – 23,4%
  3. Brunori Sas – 20,3%
  4. Fedez – 17,7%
  5. Simone Cristicchi – 14,8%

Molti si chiedono ora gli sviluppi futuri del panorama musicale italiano, dopo un Festival che ha dimostrato quanto il televoto possa influenzare le scelte, ma anche quanto le emozioni del pubblico possano determinare il destino degli artisti. Le polemiche, come già accaduto in passato, continuano a a farsi sentire: ci sarà da scommettere che il dibattito sui meccanismi di voto e su questo controverso Festival proseguirà nei giorni a venire.