Papa Francesco in ospedale: la veritĂ  su un ricovero che ha sorpreso tutti | Cosa nasconde la sua salute?

Condizioni stazionarie per Papa Francesco: continua l’iter terapeutico

Roma, 16 febbraio 2025 – Papa Francesco, ricoverato da tre giorni al Policlinico Gemelli per un’infezione alle vie respiratorie, presenta condizioni stazionarie. Ad affermarlo è il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, attraverso un aggiornamento sulla salute del Pontefice. Durante la giornata odierna, il Santo Padre ha alternato momenti di lettura a momenti di riposo, rispondendo positivamente agli ulteriori trattamenti che sta seguendo.

In un messaggio diretto ai fedeli, il Papa ha espresso gratitudine per le loro preghiere e supporto: “Mi trovo qui al Policlinico Gemelli perchĂ© ho ancora bisogno di un po’ di cure per la mia bronchite,” ha dichiarato il Pontefice, enfatizzando la necessitĂ  di un percorso terapeutico che lo vedrĂ  impegnato ancora nei prossimi giorni.

La giornata di oggi ha visto anche la celebrazione dell’Eucaristia in Vaticano, dedicata in particolare agli artisti. Franco ha ricordato l’importanza dell’arte nel diffondere bellezza e armonia, invitando tutti a continuare a pregare per la pace in diverse aree del mondo segnate dal conflitto, tra cui Ucraina, Palestina e Israele.

Sfortunatamente, a causa del suo ricovero, è stata annullata l’udienza programmata per lunedì 17 febbraio, durante la quale il Papa avrebbe dovuto visitare gli Studi di CinecittĂ , simbolo dell’eccellenza cinematografica italiana. “Avrei voluto essere in mezzo a voi,” ha affermato, dimostrando il suo attaccamento alla comunitĂ  e all’arte.

Il Pontefice ha anche dedicato un pensiero speciale ai pellegrini presenti a Roma, in particolare ai fedeli della Diocesi di Parma in visita. “Vi ringrazio per l’affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni,” ha detto, sottolineando la necessità di sostenere i medici e gli operatori sanitari del Policlinico, un appello che risalta l’importanza della solidarietà e del rispetto per chi lavora in ambito sanitario.

Con questo aggiornamento, i fedeli e tutti coloro che seguono con apprensione la salute del Papa possono trovare conforto nel suo spirito resiliente e nella continuitĂ  delle sue importanti missioni, anche mentre affronta le sfide della sua salute.