
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani cerca professionisti per l’alta specializzazione nel Registro Tumori
L’ASP di Trapani ha recentemente pubblicato un avviso interno per la selezione di un professionista da inserire nell’unità operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) Registro Tumori. Questa figura specialistica avrà il compito di gestire e coordinare le attività del Registro di alta specializzazione dei tumori nasosinusali, noto come ReNaTuNS.
Un incarico di grande importanza per la salute pubblica
L’incarico offre un’opportunità cruciale per la popolazione, poiché il Registro Tumori rappresenta uno strumento essenziale per monitorare l’incidenza di queste patologie e contribuire verso il miglioramento della prevenzione e della cura. Il professionista selezionato collaborerà strettamente con il livello regionale della Rete Siciliana dei Registri Tumori, favorendo un approccio integrato e sinergico nella raccolta e analisi dei dati.
Scadenze e modalità di candidatura
Le candidature dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2025. È importante notare che le domande devono essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]. L’oggetto della mail dovrà recare la dicitura “Partecipazione Avviso per il conferimento di incarico di alta professionalità (Fascia C1) nell’ambito dell’U.O.S.D. Registro Tumori”.
Un’opportunità per specialisti disposti a fare la differenza
Questo avviso non solo evidenzia l’impegno dell’ASP di Trapani nella lotta contro il cancro, ma rappresenta anche un’ottima opportunità per specialisti in campo sanitario che desiderano contribuire in modo significativo alla salute pubblica. La gestione del Registro dei tumori nasosinusali non è solo un incarico tecnico, ma una vera e propria missione per migliorare la vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Per ulteriori dettagli e informazioni aggiuntive, si consiglia di consultare il comunicato completo disponibile presso l’ASP di Trapani.