
Operatore aeroportuale denunciato per furto: rubati i soldi dalla borsa di una passeggera
Catania, 18 febbraio 2025 – Un incontro in aeroporto si è trasformato in un episodio di furto che ha indignato le autorità e i passeggeri. Un operatore addetto all’assistenza delle persone con ridotta mobilità è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Catania dopo aver rubato soldi dalla borsa di una passeggera che si trovava in carrozzina.
L’insidioso furto è avvenuto durante l’accompagnamento della donna presso l’area di partenza. Sfruttando la fiducia e la buona fede della passeggera, l’operatore ha chiesto di poter tenere la borsa per facilitarle il movimento. La vittima, inconsapevole delle vere intenzioni dell’assistente, gli ha affidato la borsa, pensando di ricevere aiuto.
Nel momento in cui l’uomo ha richiesto di fermarsi per recarsi al bagno, ha colto l’attimo di confusione. Si è allontanato con la borsa, per poi utilizzare un angolo isolato dietro un cartellone pubblicitario per frugare all’interno e sottrarre i contanti. Dopo aver portato a termine il furto, è ritornato dalla passeggera e le ha restituito la borsa, ignaro che il suo gesto disonesto sarebbe stato a breve scoperto.
Dopo che la donna si è accorta dei soldi mancanti, è scattata immediatamente la segnalazione agli agenti della Polizia di Frontiera, che hanno avviato un’indagine. Grazie alle videocamere di sorveglianza, gli investigatori sono riusciti a ricostruire rapidamente la dinamica dell’accaduto, identificando l’operatore.
La Polizia di Catania, in collaborazione con la SAC, la società che gestisce l’aeroporto, ha prontamente localizzato il ladro, che è stato arrestato e denunciato per furto aggravato. Pur essendo stato denunciato, l’indagato resta presumibilmente innocente fino a condanna definitiva.
In aggiunta alle misure legali, è stato avviato il processo per la revoca del tesserino dell’operatore, sottolineando l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza e l’integrità dei servizi aeroportuali. Questo spiacevole episodio ricorda l’importanza della vigilanza e della fiducia, elementi cruciali nel contesto della sicurezza pubblica, specialmente in luoghi affollati come gli aeroporti.