Vertice a Palermo: Al via interventi per il miglioramento della depurazione nella zona nord-ovest della cittĂ
Un importante incontro si è svolto oggi presso il polo tecnico di via Ausonia a Palermo, riunendo figure chiave del Comune, Amap e le strutture coinvolte nella gestione del dissesto idrogeologico e della depurazione. L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Orlando, il soggetto attuatore per il dissesto idrogeologico, Sergio Tumminello, e il sub commissario alla depurazione, Salvatore Cordaro, sono stati tra i protagonisti di questo vertice, volto a fare il punto sulle criticità del bacino nord-occidentale della città .
La riunione ha messo in evidenza l’urgenza di coordinare gli interventi necessari per affrontare i principali problemi legati allo scarico delle acque reflue. Grazie alla delibera Cipess 41/2024, sarà possibile avviare una serie di interventi finanziati con i fondi FSC 2021/2027, in accordo con il Presidente della Regione Siciliana e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In particolare, due interventi prioritari riguardano la risoluzione delle criticità di scarico dell’impianto di depurazione di Fondo Verde e la gestione delle acque pluviali nei quartieri di Cardillo, Villaggio Ruffini, San Filippo Neri (Zen), Pallavicino e nelle aree altimetricamente più basse come Tommaso Natale, Sferracavallo, Partanna, Mondello, Valdesi e Addaura.
Il piano d’azione prevede un investimento di circa 61 milioni di euro per l’adeguamento dell’impianto di Fondo Verde, comprensivo delle opere di scarico e della realizzazione di un sistema finalizzato al trattamento delle acque reflue. Di questa somma, circa 48 milioni saranno finanziati dall’accordo di coesione.
"La sinergia avviata dalle due strutture commissariali garantirĂ una corretta regimentazione delle acque meteoriche," ha sottolineato il Presidente della Regione, Renato Schifani, evidenziando l’importanza di prevenire futuri allagamenti nell’area, un problema ricorrente negli ultimi anni.
Inoltre, le due strutture commissariali hanno formalizzato una convenzione con il Comune di Palermo per garantire il coordinamento degli interventi, i cui benefici saranno gestiti e monitorati da Amap al termine delle operazioni. “Con la realizzazione dell’intervento sul depuratore di Fondo Verde, oltre a superare la procedura di infrazione, chiudiamo il cerchio sullo schema fognario della zona nord-occidentale della città ,” ha dichiarato il sub commissario Cordaro, sottolineando anche la necessità di affrontare il tema del riuso delle acque reflue.
"Finalmente dopo una fase di programmazione possiamo entrare nella fase di attuazione di due interventi fondamentali," hanno commentato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore Salvatore Orlando, esprimendo gratitudine per la collaborazione sinergica con le istituzioni coinvolte. Questi sviluppi rappresentano una risposta concreta e attesa per i residenti del bacino nord-ovest di Palermo, impegnandosi nel migliorare le infrastrutture e garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche.