
MobilitĂ a Catania: Incontro Cruciale per il Futuro del Trasporto Pubblico
Un incontro significativo si è tenuto ieri a Palazzo degli Elefanti, coinvolgendo il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, e il Direttore Generale del Trasporto Pubblico Locale, Angelo Mautone. L’obiettivo principale della riunione era discutere delle prospettive future per il trasporto pubblico di massa nella città e per affrontare alcune problematiche di rilievo. Presenti all’incontro anche il Direttore Generale della FCE, Salvo Fiore, il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità , Paolo La Greca, e altri rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.
Primo tema sul tavolo: la tratta Stesicoro-Aeroporto. Durante l’incontro, è emerso che il completamento di questo progetto richiede un ulteriore investimento di circa 150 milioni di euro, necessario per una variante introdotta in fase di progettazione. Trantino si è dimostrato fiducioso sulla possibilità di reperire le risorse, rassicurando i presenti sul processo di richiesta di copertura dei fondi: 76 milioni di euro sono in fase di istruttoria da parte del Ministero, mentre la Regione Siciliana contribuisce con 74 milioni all’avvio dei lavori.
Altra questione affrontata è stata quella relativa agli orari di esercizio. Il Sindaco ha insistito sulla necessità di anticipare il servizio della metropolitana, con il primo treno in partenza alle 6:00 da Monte Po e alle 6:30 da Stesicoro. Questo cambiamento mira a migliorare il servizio e ad aumentare il numero di utenti, in particolare verso le nuove stazioni di Fontana e Ospedale Garibaldi Nesima. La proposta ha ricevuto una risposta positiva da parte della Direzione Generale della FCE.
Un abbonamento integrato tra metropolitana e autobus, proposto dall’Assessore La Greca, è stato al centro di discussione. Questa iniziativa, volta a non disperdere i benefici del progetto CATANIA TU GO, è stata accolta favorevolmente dal Direttore Mautone, pur con la consapevolezza delle difficoltà legate ai recenti tagli di risorse per la gestione.
Si è discusso anche della riorganizzazione delle linee dell’AMTS. L’Amministrazione ha confermato la volontà di lavorare con la nuova dirigenza per ottimizzare i nodi di interscambio con la metropolitana. Inoltre, è stata ribadita l’importanza di rendere pienamente operativa la Centrale Unica della Mobilità , un ente destinato a favorire il confronto costante sulle questioni relative alla mobilità in città .
Il Sindaco Trantino ha espresso soddisfazione per la collaborazione con il Ministero e con le altre istituzioni, riconoscendo l’importanza del lavoro congiunto per il completamento della metropolitana e per migliorare il servizio di mobilità . Ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione Comunale a garantire un trasporto sempre più efficace e rispondente alle esigenze dei cittadini catanesi.
Con questo incontro, Catania si prepara a un futuro di maggiore efficienza e integrazione nel trasporto pubblico, un passo importante verso una mobilitĂ urbana sostenibile e robusta.