De Laurentiis nel mirino della giustizia | Il Napoli rischia una nuova batosta?

Rinvio a giudizio per De Laurentiis: il Napoli rischia?

Roma, 19 febbraio 2025 – Nuove ombre si addensano sul futuro di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, dopo che la Procura della Repubblica di Roma ha richiesto il rinvio a giudizio per falso in bilancio. Questo provvedimento coinvolge anche la società partenopea e il direttore generale Andrea Chiavelli, sul banco degli imputati per presunte plusvalenze fittizie legate agli acquisti di Kostas Manolas dalla Roma nel 2019 e di Victor Osimhen dal Lille nel 2020.

Quest’accusa riapre il dibattito sulla trasparenza e la regolarità delle operazioni di mercato nel calcio italiano. Le indagini si concentrano su due transazioni considerate sospette, ma la questione potrebbe avere ripercussioni significative per il club napoletano e il suo cammino in Serie A.

Nonostante nel 2022 la giustizia sportiva avesse già assolto il Napoli per vicende simili, le recenti richieste della Procura potrebbero portare a nuovi sviluppi. Se dovessero emergere dati “rilevanti” che rimettano in discussione i documenti già esaminati dalla Procura FIGC, il Napoli rischia un nuovo deferimento. Questo scenario non è affatto remoto: le recenti vicende che hanno coinvolto altri club, come la Juventus – che ha subito una penalizzazione di dieci punti – dimostrano che la giustizia sportiva può cambiare direzione in base a nuove evidenze.

È interessante notare che, mentre la Juventus è stata accusata di aver sistematicamente utilizzato il sistema delle plusvalenze, il Napoli è attualmente coinvolto solo in due operazioni specifiche. Tuttavia, il procuratore Giuseppe Chinè potrebbe decidere di approfondire ulteriormente il caso e avviare un nuovo filone d’indagine che potrebbe coinvolgere l’aspetto sportivo.

In un calcio sempre più attento alle questioni di correttezza e trasparenza, questo rinvio a giudizio rappresenta un ulteriore tassello di un mosaico complesso e spesso controverso. I tifosi del Napoli stanno a guardare, preoccupati che le vicende giudiziarie possano influenzare le sorti della loro squadra del cuore nel corso della stagione.

La situazione è in continua evoluzione, ed è attesa una risposta ufficiale da parte dei soggetti coinvolti. Il destino di De Laurentiis e, più in generale, del Napoli, rimane appeso a un filo, mentre il dibattito su etica e sportività nel calcio italiano si fa sempre più acceso.