Scoperta Scioccante in Emilia-Romagna | I Carabinieri svelano un Sodalizio Criminale Internazionale da Incubo!

Operazione anti-droga: arresti e sequestri per 700mila euro in Emilia-Romagna

Nelle prime ore della mattina di oggi, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna ha eseguito un’importante operazione contro il traffico di droga, portando all’arresto di tre cittadini italiani e al sequestro di beni per un valore complessivo di 700.000 euro. L’operazione, che ha coinvolto anche i Carabinieri di Reggio Calabria, Agrigento, Como e Sassari, ha messo in luce l’esistenza di un sodalizio criminale attivo in diverse province italiane.

Tre arresti e sei obblighi di dimora sono stati attuati secondo le disposizioni di un’ordinanza di custodia cautelare. Di questi, uno è stato condotto in carcere, mentre due sono stati posti agli arresti domiciliari. Inoltre, sono stati notificati sei obblighi di dimora a soggetti residenti a Imola, nella provincia di Reggio Calabria, a Sassari e in provincia di Como. Sono ancora attivamente ricercati altri due membri del gruppo, uno dei quali residente a Palmi.

Questa operazione segue una precedente azione di polizia avvenuta il 21 gennaio, durante la quale erano stati arrestati due italiani di origine calabrese residenti a Imola. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bologna, hanno utilizzato una serie di tecniche investigative, tra cui l’analisi di chat crittografate ottenute grazie alla cooperazione con Europol.

Il sodalizio criminale, attivo tra il 2020 e il 2021, era specializzato nel traffico di sostanze stupefacenti e armi. Secondo le informazioni raccolte, l’organizzazione importava e distribuiva ingenti quantità di cocaina, hashish e marijuana provenienti da località come la Sardegna, Milano, Calabria e Spagna, per soddisfare il mercato bolognese. Inoltre, gestiva un traffico illecito che includeva pistole e fucili d’assalto.

L’intensa attività di indagine ha anche portato alla cattura di due latitanti calabresi, attualmente rifugiati nella Repubblica Dominicana e in Colombia. Finora, gli indagati hanno ricevuto 47 capi di imputazione, che includono reati legati agli stupefacenti, alla detenzione e al traffico illecito di armi, nonché reati finanziari ed estorsione.

Durante l’operazione, sono stati sequestrati 1 kg di cocaina, 21,5 kg di marijuana, 100 kg di hashish, oltre a due pistole semiautomatiche e numerose munizioni. Questo intervento dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività criminali e nella lotta contro il narcotraffico su scala nazionale.