
Due milioni di euro per l’agricoltura siciliana: un’opportunità per le aziende locali
La Regione Siciliana ha lanciato un bando da due milioni di euro per sostenere il settore agricolo, un passo significativo volto a rafforzare la competitività delle aziende locali. Questo importante intervento si inserisce nell’ambito della sottomisura 3.2 del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) Sicilia 2014/2022 e si rivolge a associazioni di consumatori e consorzi.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha sottolineato che l’iniziativa mira a promuovere le produzioni agricole regionali di qualità e a stimolare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori. “Con questa misura stimoliamo la promozione delle nostre aziende nel mercato interno ed europeo. È un modo per dare slancio alla produzione di qualità che potrà fare da volano per la crescita delle nostre imprese”, ha dichiarato Barbagallo.
Il bando offre la possibilità di finanziare diverse tipologie di progetti, tra cui campagne di partecipazione a fiere in Paesi dell’Unione Europea e attività di informazione sui mercati nazionale e regionale. Sono incluse anche iniziative di promozione nei punti vendita, workshop e incontri B2B, oltre a eventi promozionali.
È importante notare che la spesa massima ammissibile per ciascun progetto non potrà superare 750mila euro. Gli interessati dovranno presentare le loro domande entro il 10 marzo, con l’obiettivo di avviare le attività di promozione e informazione il prima possibile.
La pubblicazione di questo bando rappresenta un’opportunità cruciale per le aziende agricole siciliane, che potranno accedere a risorse significative per migliorare la loro visibilità e competitività. Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Siciliana.
Questa iniziativa, dunque, potrebbe segnare una svolta positiva per un settore che, nonostante le sfide, continua a dimostrare la propria vitalità e la propria importanza nell’economia regionale.