Luci finalmente accese a Palermo | PerchĂ© è solo l’inizio della rinascita del quartiere!

Il Comune di Palermo potenzia l’illuminazione pubblica: la rinascita delle vie Agordat, Dogali e Forte di Macallè

Palermo, 20 febbraio 2025 – La V Circoscrizione di Palermo si prepara a chiudere un capitolo buio e problematico, grazie all’approvazione dei lavori di pubblica illuminazione nelle vie Agordat, Dogali e Forte di Macallè. In un comunicato stampa ufficiale, il presidente della V circoscrizione, Andrea Aiello, ha annunciato l’inizio dei lavori, affidati all’azienda AMG per un costo complessivo di 15.150 euro + IVA.

Dopo circa sette anni di assenza di illuminazione, le strade del quartiere torneranno a essere illuminate, ripristinando adeguate condizioni di vivibilità e sicurezza per i residenti. “Torna, finalmente, la luce”, ha dichiarato Aiello, sottolineando l’importanza di questo intervento per il quartiere e i suoi abitanti.

La situazione precedente aveva sollevato notevoli preoccupazioni, con segnalazioni di atti vandalici, in particolare nella scuola “Emanuela Loi”. “Dopo anni di buio prolungato, abbiamo raggiunto un obiettivo importante che ci eravamo prefissati”, ha affermato Aiello, evidenziando la dedizione e il lavoro di squadra tra il suo ufficio e l’assessorato alla pubblica illuminazione, guidato dall’assessore Salvatore Orlando.

Questo progetto rappresenta un passo decisivo verso il miglioramento delle condizioni di vita nel quartiere, ma anche un segnale di attenzione da parte delle istituzioni nei confronti della sicurezza dei cittadini. Con l’arrivo della luce, si spera di ridurre l’incidenza di episodi criminali e vandalici, favorendo un ambiente più sicuro e più accogliente per tutti.

I lavori, avviati in sinergia con gli uffici preposti, sono attesi a piccole ma significative migliorie nella qualità della vita quotidiana dei residenti. Oltre all’illuminazione, il Comune si impegna a mantenere alta l’attenzione su altre problematiche legate alla sicurezza e alla vivibilità dei quartieri cittadini, nella speranza di un futuro più luminoso e sereno per tutti i palermitani.