
Il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Mario Zappia, in prima linea per la donazione di sangue a Nicosia
Nicosia si è trasformata in un simbolo di solidarietà e altruismo grazie all’iniziativa del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott. Mario Zappia, che ha recentemente donato sangue presso il Servizio Trasfusionale locale. Un gesto che, come ribadisce Zappia, rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di sangue.
La donazione è stata accolta con entusiasmo dai medici e dagli operatori sanitari del Centro Trasfusionale, diretto dalla dottoressa Luciana Spedale. Questi ultimi hanno sottolineato come il gesto del dott. Zappia non sia solo un atto di generosità individuale, ma una spinta collettiva verso una maggiore consapevolezza. "La dedizione del Dott. Zappia alla causa della donazione del sangue rappresenta un grande gesto di altruismo nella nostra comunità e funge anche da potente esempio per tutti", hanno commentato gli operatori sanitari.
L’influenza del dott. Zappia si è estesa oltre il settore sanitario, infatti, molti atleti e sportivi della provincia hanno deciso di seguirne l’esempio, creando una rete di solidarietà che si è fatta sempre più forte. Queste azioni culminano in eventi e campagne di sensibilizzazione organizzate dalle associazioni di volontariato, sempre in prima linea nel promuovere l’importanza della donazione del sangue.
“Ogni donazione rappresenta un gesto di generosità che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi ne ha bisogno," ha dichiarato il dott. Zappia, ponendo l’accento sulla necessità di una mobilitazione collettiva. "Ognuno di noi può essere un catalizzatore di cambiamento, ispirando altri a partecipare attivamente.”
Secondo i dati forniti dal dott. Francesco Spedale, Direttore dei Servizi Trasfusionali dell’ASP di Enna, “Nel 2024 abbiamo raccolto più di 11.000 unità di sangue, confermando la provincia di Enna tra le tre siciliane con il più alto volume di sangue raccolto in rapporto alla popolazione residente.” Questo importante risultato è stato possibile grazie al prezioso contributo delle associazioni di volontariato, un anello fondamentale nella catena della solidarietà.
In conclusione, il messaggio del dott. Zappia è chiaro e forte: "Invitiamo tutti a riflettere su quanto sia semplice e significativo diventare donatori. Ogni goccia di sangue donata è un gesto di amore e solidarietà che può salvare vite." La comunità di Nicosia, unita nell’azione, continua a dimostrare che la solidarietà può davvero fare la differenza.