Previdenza complementare: il Comune di Catania rivela ciò che non sapevi sulle pensioni nel pubblico impiego!

Catania si prepara al convegno sulla previdenza complementare nel pubblico impiego

Lunedì 24 febbraio, il Palazzo della Cultura di Catania ospiterà un importante convegno dal titolo “La Previdenza complementare nel pubblico impiego. Spunti di riflessione”. L’evento, previsto dalle ore 9 alle 13, è promosso dall’Osservatorio sulle Pubbliche Amministrazioni e gode del patrocinio del Comune di Catania.

L’incontro si propone di offrire un quadro informativo dettagliato sul sistema di previdenza pubblico, con particolare attenzione alle peculiarità dei fondi pensione destinati al pubblico impiego. Attraverso un’analisi approfondita delle diverse soluzioni previdenziali esistenti, il convegno metterà in luce i vantaggi e le caratteristiche di un sistema di previdenza complementare, privato e volontario, che si affianca a quello obbligatorio.

A dare il benvenuto ai partecipanti saranno figure importanti del panorama istituzionale locale. Il sindaco Enrico Trantino e l’assessore comunale alla Formazione Viviana Lombardo, insieme alla presidente dell’Osservatorio PP.AA. Silvana Cardì, si confronteranno sui temi cruciali della previdenza per il personale pubblico.

Il convegno sarà presieduto dal prof. Carmelo Romeo, noto esperto di Diritto del Lavoro e membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulle Pubbliche Amministrazioni. Durante l’evento, relatori di spicco come Francesco Vallacqua, docente di Economia e gestione dei fondi pensione all’Università Bocconi, e Saverio Giunta, direttore provinciale dell’Inps di Catania, offriranno il loro contributo. Il dibattito finale rappresenterà un momento di discussione e scambio di idee tra esperti e partecipanti.

Il convegno del 24 febbraio si presenta dunque come un’opportunità di grande rilevanza per approfondire il tema della previdenza nel settore pubblico, promuovendo una maggiore consapevolezza e informazione tra i dipendenti pubblici.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare l’ufficio stampa del Comune di Catania.