Meloni celebra i professionisti sanitari | Ma quanto davvero li valorizziamo?

Giornata Nazionale del personale sanitario: Meloni celebra il "pilastro" del Servizio Sanitario Nazionale

In occasione della Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza cruciale del personale sanitario, definendolo "la colonna portante del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)". L’evento si è svolto a Roma presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia, riunendo numerosi professionisti del settore.

Nel suo messaggio ai partecipanti, Meloni ha espresso un sentito ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrati dai lavoratori della salute, spesso riconosciuti solo in situazioni di emergenza. Ha affermato: "Questo impegno è uno dei presupposti fondamentali per garantire il diritto alla salute sancito dalla Costituzione".

La premier ha riportato con orgoglio che l’Italia può vantare una "infrastruttura di eccellenza" grazie al Servizio Sanitario Nazionale. Ha inoltre evidenziato il lavoro in corso per rendere il SSN più moderno e reattivo, con l’obiettivo di fornire risposte sempre più adeguate ai cittadini e riconoscere il valore dei professionisti della salute.

"Abbiamo scelto di destinare alla sanità stanziamenti record", ha dichiarato Meloni, illustrando l’aumento del Fondo sanitario nazionale a 136,5 miliardi di euro per il 2025 e la spesa pro-capite di 2317 euro. Ha continuato affermando che, attraverso gli Accordi di Coesione con le Regioni, sono stati messi a disposizione ulteriori fondi per investimenti negli ospedali.

Un altro punto saliente del discorso di Meloni è stato il sostegno ai professionisti della salute che finora non avevano ricevuto un adeguato riconoscimento economico. Grazie a un emendamento parlamentare, sono stati stanziati 30 milioni di euro per supportare gli specializzandi di area non medica, comprendendo categorie come farmacisti, psicologi e biologici.

La premier ha anche affrontato il crescente problema delle aggressioni a personale sanitario, promettendo una risposta ferma e decisiva. "È un fenomeno inaccettabile", ha affermato, evidenziando l’introduzione di pene più severe.

Concludendo il suo intervento, Meloni ha espresso la consapevolezza del lavoro ancora da svolgere: “Il cammino verso una sanità più vicina alle esigenze dei cittadini è ancora lungo, ma siamo convinti che la direzione scelta sia quella giusta”. Ha sottolineato che il governo si aspetta di poter contare sui professionisti del settore per garantire i valori di universalità, uguaglianza e solidarietà che caratterizzano il SSN italiano.

In un contesto post-pandemia, queste dichiarazioni ribadiscono un impegno concreto del governo nel sostenere e valorizzare il personale sanitario, riconoscendolo come elemento imprescindibile per una sanità efficace e reattiva.