Nazionale Italiana a Reggio Calabria | FIP Sicilia celebra un evento storico che potrebbe cambiare il basket!

La Nazionale Italiana di Basket torna a Reggio Calabria: un evento atteso e a lungo desiderato

Domenica 23 febbraio 2025 segnerĂ  un’importante data nel calendario sportivo della Calabria, con il ritorno della Nazionale Italiana di Basket al PalaCalafiore di Reggio Calabria. La manifestazione coincide con la riqualificazione dell’impianto, che promette di offrire un’accoglienza straordinaria agli Azzurri, guidati da coach Gianmarco Pozzecco.

L’allenatore, che ha parentela con l’isola siciliana, avrà a disposizione una squadra composta da talenti che he hanno frequentato le terre calabresi, come l’orlandino Giordano Bortolani e l’oriundo palermitano Grant Basile. Il richiamo di questa storica partita, ultimo match degli EuroBasket 2025 Qualifiers, ha già mobilitato tantissimi appassionati che si sposteranno dalla Sicilia per assistere all’incontro.

La presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, ha espresso i suoi sinceri complimenti al presidente della FIP Calabria, Paolo Surace, sottolineando l’importanza di riportare la Nazionale a Reggio Calabria. “Questo evento rappresenta un momento di grande valore sportivo e simbolico per il territorio”, ha dichiarato Correnti, aggiungendo che il PalaCalafiore rappresenterĂ  un’importante cornice in grado di valorizzare la passione e la dedizione della comunitĂ  calabrese per il basket.

Nel corso della conferenza stampa che ha anticipato l’evento, si sono susseguiti interventi significativi. Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha accolto con entusiasmo la Nazionale, informando anche sui vari eventi collaterali che si svolgeranno in città. Antonio Santa Maria di Master Group Sport ha annunciato il sold-out del PalaCalafiore, dimostrando come l’attesa per il match con l’Ungheria sia palpabile.

Il capitano della squadra, Alessandro Pajola, ha manifestato la determinazione degli Azzurri dopo la vittoria contro Istanbul, mentre il CT Gianmarco Pozzecco ha evocato ricordi emozionanti legati alla sua carriera di allenatore in Calabria. Infine, il presidente della FIP, Giovanni Petrucci, non ha perso l’occasione di sottolineare lo spirito di squadra e il ruolo fondamentale di Danilo Gallinari come dirigente.

Un momento significativo è stata la visita di alcuni membri dello staff tecnico, assieme a giocatori della Nazionale, a 300 bambini locali appassionati di basket. L’incontro ha rappresentato non solo un momento di sport, ma un’occasione per ispirare le nuove generazioni e rafforzare il legame tra atleti e pubblico.

Questo evento, oltre a rappresentare una grande opportunitĂ  per il basket calabrese, celebra la passione per questo sport e la capacitĂ  della comunitĂ  di unire le forze per raggiungere obiettivi ambiziosi. Con il PalaCalafiore pronto a trasformarsi in un campo di battaglia, il 23 febbraio sarĂ  certamente una giornata da ricordare per tutti gli amanti della pallacanestro.