
Nuovo Sciame Sismico nei Campi Flegrei: 28 Terremoti Registrati Oggi
NAPOLI – Un nuovo sciame sismico ha colpito oggi l’area dei Campi Flegrei, con la registrazione di 28 terremoti. La scossa più intensa, di magnitudo 2.3, si è verificata alle 2:34 del mattino, segnando l’inizio di questa nuova fase sismica.
Fino a poche ore fa, l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV aveva comunicato la conclusione di un intenso sciame che, dal 15 al 19 febbraio, aveva visto il verificarsi di 672 eventi sismici. La nuova attività sismica ha colto di sorpresa i residenti, che avevano appena tirato un sospiro di sollievo.
Tra i 28 terremoti registrati, ben sette hanno superato la magnitudo 1, dimostrando la continua instabilità geologica della zona. Il ritorno alla sismicità è un segnale di attenzione per le autorità e per i cittadini, che vivono in una delle aree vulcaniche più attive d’Europa.
Il monitoraggio dei Campi Flegrei è fondamentale per garantire la sicurezza della popolazione. Gli esperti continuano a seguire attentamente le attività sismiche, in attesa di ulteriori sviluppi che potrebbero influenzare la sicurezza e la vita quotidiana dei residenti. La situazione resta sotto osservazione, con aggiornamenti previsti nelle prossime ore.
La comunità scientifica e le autorità locali sono in stato di allerta mentre si preparano ad affrontare questo nuovo episodio di attività sismica. Un appello alla cautela e alla preparazione è stato lanciato a tutti i cittadini, invitati a rimanere informati e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.