
Passalacqua Ragusa pronta a sfidare Rovigo: appuntamento al Palaminardi
Domenica 25 febbraio, la Passalacqua Ragusa scenderà in campo al Palaminardi per affrontare la Solmec Rhodigium basket nel ventesimo turno del campionato di Serie A2 femminile. L’incontro avrà inizio alle ore 16, segnando il ritorno della squadra di casa dopo due trasferte consecutive.
Rovigo, nonostante la sua posizione in classifica, si presenta come una squadra da non sottovalutare. Con un record di 6 vittorie e 13 sconfitte, le giocatrici del coach Patrick Lojko sono in crescita, come sottolineato da coach Buzzanca della Passalacqua. L’inserimento di Mestdagh ha apportato un significativo miglioramento, creando spazio per le compagne Zanetti e Stoichkova. La squadra viene da due successi importanti contro avversarie di vertice, rendendo questa partita ancora più insidiosa.
L’andata tra le due squadre è stata una battaglia intensa, con Ragusa che ha strappato la vittoria in extremis per 64 a 61. La determinazione e la strategia giocate in quell’incontro saranno cruciali anche per la celere rivincita in programma.
In vista della gara, coach Buzzanca si è dichiarato soddisfatto della preparazione della sua squadra, che ha avuto l’opportunità di allenarsi al completo durante la settimana, inclusa Ramona Tomasoni, ancora in fase di recupero da una frattura al pollice. "Abbiamo lavorato su aspetti tecnico-tattici e atletici per garantire un’adeguata programmazione del carico di lavoro, che è fondamentale dopo trasferte lunghe," ha spiegato l’allenatore.
Passando ai dati statistici, la Passalacqua Ragusa ha realizzato fino ad ora 1235 punti, con una percentuale di realizzazione del 41% da due e del 29% da tre. In classifica, la squadra si posiziona con 23 punti, frutto di 13 vittorie e 6 sconfitte. D’altro canto, la Solmec Rhodigium ha segnato 1154 punti, ma ha subito 1204, segnalando una maggiore vulnerabilità .
Il match sarà arbitrato dai signori Lanfranco Rubera di Roma e Bruno Licari di Trapani, con il primo fischio d’inizio fissato per le 16.00. La Passalacqua Ragusa è chiamata a una prestazione convincente per mantenere alta la sua posizione in classifica e affrontare nel migliore dei modi un avversario deciso a dare battaglia.
Con il supporto del pubblico che non mancherĂ di affollare il Palaminardi, tutte le attenzioni sono puntate su un incontro promettente e importante per il proseguo della stagione.