
Catania, 22 Febbraio 2025 – Violazione dell’ordine di allontanamento: emesso un D.A.C.U.R. per un parcheggiatore abusivo
La Polizia di Stato di Catania ha preso misure drastiche nei confronti di un 46enne catanese, emettendo a suo carico il D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso a determinate Aree Urbane) a seguito di ripetute violazioni di un provvedimento di allontanamento. L’uomo è stato sorpreso, ancora una volta, mentre esercitava l’attivitĂ di parcheggiatore abusivo in Piazza Borsellino e zone limitrofe.
L’operazione, che ha preso avvio lo scorso mese di gennaio, è parte di un’iniziativa volta a garantire la sicurezza e la fruibilitĂ degli spazi pubblici. L’ordinanza prefettizia del 28 gennaio ha istituito delle “zone rosse” in cui è vietato stazionare senza regolare autorizzazione. Nonostante le sanzioni amministrative giĂ inflitte, il 46enne ha continuato a ignorare le disposizioni, culminando in un intervento della Polizia il 2 febbraio, quando è stato nuovamente fermato in via Dusmet.
Secondo le fonti, l’uomo ha ostacolato l’attivitĂ degli automobilisti, ponendo in essere comportamenti molesti e violando l’ordine di allontanamento a lui imposto. Dopo il fermo, le autoritĂ non hanno potuto fare a meno di intervenire con severitĂ , denunciandolo per violazione dell’articolo 650 del codice penale, che sanziona chi non ottempera a un provvedimento dell’autoritĂ .
Di conseguenza, la Divisione Polizia Anticrimine ha approfondito la situazione, culminando nell’emissione di un divieto di accesso e di stazionamento per il 46enne nelle aree di parcheggio di Piazza Borsellino, via Porticello, via Dusmet, via Jonica, via Rizzotti, via C. Colombo e via Lavandaie. Il provvedimento avrĂ una durata di 12 mesi dalla notifica, un chiaro segnale che la Polizia di Stato intende mantenere la legalitĂ e tutelare i diritti dei cittadini.
Con queste azioni, le forze dell’ordine sottolineano la loro determinazione a combattere l’abusivismo e a garantire che le norme siano rispettate, assicurando un ambiente pubblico piĂą sicuro e ordinato per tutti i cittadini catanesi.