
La Virtus Ragusa subisce la quinta sconfitta consecutiva: Omegna vince 89-64
Nella 29.ma giornata della Serie B Old Wild West, la Virtus Ragusa è inciampata nuovamente, perdendo contro la Paffoni Omegna con un punteggio di 89-64. Un match che, nonostante un inizio promettente, ha visto la squadra siciliana calare d’intensità , subendo l’iniziativa avversaria, soprattutto dopo l’intervallo.
Un primo quarto incoraggiante per la Virtus, che ha fatto sperare i suoi sostenitori. Spinta dai 12 punti di Bertocco, Ragusa ha chiuso il primo parziale avanti di sei punti, 15-21. Tuttavia, questo slancio iniziale non è riuscito a reggere il confronto con l’entusiasmo e la determinazione dei padroni di casa, che hanno risposto con un forte parziale nel secondo quarto.
La Paffoni Omegna ha trovato il ritmo giusto, trascinata dal carisma di Mazzantini, capace di guidare i suoi alla rimonta e al sorpasso. Nei primi due quarti, Omegna ha messo a segno un parziale di 30-15, chiudendo il primo tempo in vantaggio, 45-36. La Virtus ha mostrato segni di fatica, rendendo difficile la difesa nell’area e mostrando una ben poca varietà offensiva.
Rientrata in campo, Ragusa ha tentato di riacciuffare la partita, ma le fatiche offensive sono emerse ulteriormente, con il punteggio che ha cominciato a pendere decisamente a favore di Omegna. Un altro parziale letale ha spinto gli avversari sul punteggio di 69-50 al termine del terzo quarto. Soprattutto la gestione dei tiri liberi ha evidenziato una disparitĂ significativa, con Omegna che ha chiuso il match con un incredibile 28/28 dalla lunetta.
La Virtus, nonostante gli sforzi di Bertocco, unico realizziatore di un certo peso con 23 punti, non è riuscita a contenere la verve offensiva della Paffoni. Mazzantini ha chiuso la contesa con 23 punti e una prestazione complessivamente migliore rispetto ai suoi avversari, determinando così un’ulteriore battuta d’arresto per Ragusa.
La squadra di Valerio e Di Gregorio è ora attesa da una nuova sfida contro Fidenza al PalaPadua, con la speranza di interrompere questa striscia negativa. Con cinque sconfitte consecutive, la Virtus Ragusa è chiamata a ritrovare slancio e coesione per riconquistare la vittoria e risalire la classifica in questo finale di stagione.