
Carnevale a Messina 2025: un programma ricco di eventi e allegria per la comunità
L’Amministrazione comunale di Messina, sotto la guida del sindaco Federico Basile, ha presentato un vibrante programma di eventi in occasione del Carnevale 2025. L’obiettivo principale è quello di coinvolgere e unire la cittadinanza, rendendo omaggio alla festa più colorata e gioiosa dell’anno.
I festeggiamenti inizieranno ufficialmente giovedì 27 febbraio e si articoleranno in una serie di iniziative pensate per tutte le età. Le attività spaziano dalle tradizionali sfilate, ai concorsi di mascherine, fino a spettacoli di animazione, musica e balli, creando un’atmosfera festosa e partecipativa.
Il primo giorno di celebrazioni si aprirà con “Scuola in maschera”, un evento dedicato agli studenti delle scuole cittadine, che si terrà a piazza Cairoli dalle ore 10 alle 12.30. Questa iniziativa rappresenta un modo per rendere la comunità protagonista, mettendo al centro i più giovani e la loro creatività.
Nel pomeriggio, la giornata continuerà con una conferenza presso il salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, alle 17, dal titolo “Pasticceria e gastronomia del Carnevale messinese”. Sarà un’occasione per esplorare le delizie culinarie tipiche di questa festività, unendo tradizione, cultura e convivialità.
A chiudere le attività del primo giorno sarà il “Gran Ballo del Gattopardo”, un evento speciale che avrà luogo alle 18.30 nell’atrio di Palazzo Zanca, organizzato dalla Società di Danza diretta da Fabio Mollica. Questo ballo promette di essere un momento di eleganza e festa, dove il folklore e la passione per la danza si incontrano.
Con un programma così ricco, il Carnevale 2025 a Messina si preannuncia come un evento imperdibile per tutta la comunità. L’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare a queste celebrazioni, per vivere insieme momenti di gioia, unità e tradizione.