Palermo si rinnova | Sarà davvero sufficiente per rivoluzionare il Mercato Ittico?

Mercato Ittico di Palermo: al via i lavori di ristrutturazione della sala vendite

Lunedì prossimo, il Comune di Palermo darà ufficialmente il via ai lavori di ristrutturazione e adeguamento igienico-sanitario della sala vendite del Mercato Ittico. A comunicarlo è l’assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti, sottolineando l’importanza di un intervento atteso da più di dieci anni.

Il progetto di ristrutturazione, dal costo complessivo di circa 380 mila euro, prevede un periodo di lavori di circa quattro mesi. Per garantire che le attività commerciali non subiscano interruzioni, l’amministrazione ha predisposto una tensostruttura di quasi 400 metri quadrati, installata accanto alla sala vendite, per accogliere gli operatori durante il periodo di lavori.

Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, insieme all’assessore Forzinetti, ha espresso la loro soddisfazione per l’avvio di queste opere, enunciando che "sono da tempo necessarie per il futuro dell’infrastruttura". Questo è il primo caso in cui tali manutenzioni possono essere realizzate senza fermare completamente l’attività di vendita, un traguardo reso possibile grazie alla determinazione dell’amministrazione e alla sinergia con il Dipartimento di Veterinaria dell’Asp di Palermo, con cui è stata instaurata una fruttuosa collaborazione.

I lavori comprenderanno la impermeabilizzazione del tetto, la messa in sicurezza, il rifacimento delle aree interne deteriorate, l’adeguamento sanitario, la manutenzione dello scarico fognario, nonché la nuova pavimentazione e la tinteggiatura delle parti esterne. Questi interventi si pongono l’obiettivo di migliorare non solo l’estetica, ma anche la funzionalità e la sicurezza del mercato, un luogo fondamentale per l’economia e la cultura locale.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo dimostra un impegno concreto verso la valorizzazione delle strutture commerciali cittadine, garantendo un servizio migliore per operatori e cittadini. Il Mercato Ittico, da sempre cuore pulsante della tradizione culinaria siciliana, si prepara a una nuova fase di rinnovamento, che non potrà che giovare a tutti gli attori coinvolti.