
Giorgia Meloni e l’importanza della ‘chat delle mamme’
“Senza non saprei come fare”
ROMA – Nel numero attualmente in edicola della rivista Chi, la premier Giorgia Meloni e la sorella Arianna, capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia, hanno offerto uno sguardo inedito sulle loro vite private, rivelando l’importanza delle ‘chat delle mamme’. Questi gruppi WhatsApp, creati dai genitori per scambiarsi informazioni sugli impegni scolastici e non solo, si sono trasformati in un alleato insostituibile per entrambe.
“Anche io scrivo sulla chat delle mamme della scuola”, confessa Meloni, mamma di Ginevra, che ha appena otto anni. La premier spiega come queste conversazioni siano cruciali per lei, specialmente considerando i numerosi impegni che la occupano giorno dopo giorno. “È utilissima soprattutto per me che sono presa da milioni di cose. Sono loro, le altre mamme, a ricordarmi tutto!” aggiunge con entusiasmo.
Meloni sottolinea la possibilità di “intervenire tempestivamente in merito ai problemi della classe di Ginevra, anche quando sono lontana o in viaggio”. È evidente che, in un ruolo di grande responsabilità come quello che riveste, il supporto delle altre mamme risulta fondamentale nella gestione delle piccole e grandi sfide quotidiane legate alla maternità.
Anche Arianna Meloni, madre di due adolescenti, Rachele e Vittoria, comparte la stessa esperienza. “Ho una chat di classe per ogni figlia e altre due chat per la danza”, spiega, rivelando l’organizzazione che ha dovuto adottare per non perdersi nei mille impegni delle sue figlie. Nonostante gli sforzi, Arianna ammette candidamente: “Riesco a rispondere una volta su cinque. E magari solo a fine giornata.”
La comprensione reciproca tra le mamme emerge come un elemento chiave di queste conversazioni, rendendo il gruppo un sostegno imprescindibile. “Diciamo che non potrei fare a meno di queste chat scolastiche ormai”, afferma, mentre rivela l’esistenza di “‘chattine’ ristrette con mamme che frequentiamo da anni e con cui ci confrontiamo più spesso”.
Questa testimonianza offre un quadro interessante sulle dinamiche della maternità, soprattutto per donne che si districano tra una vita pubblica intensa e le esigenze quotidiane della famiglia. L’esperienza di Giorgia e Arianna Meloni ricorda che anche le figure politiche di spicco non sono estranee alle difficoltà della vita familiare e alla ricerca di supporto tra pari.