
MEdoc: La Terza Edizione Dedicata alle Eccellenze Vitivinicole del Messinese
Il 22 e 23 marzo prossimi, la Sala Consulta della Camera di Commercio di Messina diventerĂ il cuore pulsante della viticoltura siciliana con la terza edizione di MEdoc, un evento dedicato alle denominazioni dâorigine del Messinese: Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro. Organizzato dallâAssociazione Italiana Sommelier Sicilia (Ais Sicilia), la manifestazione promette di essere un grande contenitore culturale arricchito da un programma fitto di attivitĂ .
Momenti Tematici e ConvivialitĂ
Questâanno MEdoc si propone di arricchire lâesperienza del pubblico con diversi momenti tematici, tra cui convegni, masterclass e banchi dâassaggio. Gioele Micali, responsabile regionale eventi di Ais Sicilia, ha sottolineato lâimportanza del collante creato con le istituzioni locali: "La sinergia con il comune di Messina e le altre realtĂ territoriali ha permesso di creare uno spazio dove lâattenzione sul nostro patrimonio enologico ritorna centrale".
Il primo giorno dellâevento sarĂ caratterizzato da un convegno dâapertura che esplorerĂ il tema della viticoltura eroica in quella che Ăš conosciuta come "la terra delle tre DOC". Le autoritĂ e i rappresentanti dei consorzi di tutela parteciperanno a questo appuntamento fondamentale, condividendo la storia e le sfide future delle comunitĂ vitivinicole adamantine della provincia.
Degustazioni e Masterclass
Il secondo giorno, la manifestazione si aprirĂ al pubblico con banchi dâassaggio dalle 10:30 alle 19:00, offrendo lâopportunitĂ di degustare le contaminazioni e le sfumature dei vini messinesi. Le tre masterclass programmate promettono di offrire un viaggio sensoriale tra i vini dello Stretto e le loro analogie con quelli di altre regioni italiane. Saranno guidate da esperti sommelier e affronteranno temi variegati, dal Nocera al Faro, sfociando infine in unâaffascinante esplorazione delle Malvasie.
Un concorso enologico sarĂ inoltre parte integrante di questa rassegna, dove i degustatori ufficiali Ais Sicilia valuteranno i vini in gara secondo criteri di eccellenza, innovazione e compatibilitĂ gastronomica. Come afferma Luigi Salvo, coordinatore del panel dei giudici, âQuesto concorso non solo promuove la crescente qualitĂ dei vini del territorio, ma aiuta anche a formare la nuova generazione di degustatoriâ.
Una Cena a Tema
Unâulteriore novitĂ di questa edizione sarĂ una cena a tema presso il ristorante âLa Corte dei Mariâ, dove i partecipanti potranno degustare le migliori eccellenze gastronomiche del Messinese. Questo incontro culinario avrĂ lâobiettivo di mettere in risalto non solo i vini, ma anche lâincredibile varietĂ di prodotti enogastronomici tipici della zona.
MEdoc rappresenta, quindi, unâimportante opportunitĂ per conoscere lâautenticitĂ e lâidentitĂ dei vini del Messinese e per valorizzare un patrimonio unico al mondo, immerso tra storia, cultura e tradizione. La manifestazione Ăš sostenuta anche dal GAL Taormina Peloritani, consolidando ulteriormente la rete di cooperazione tra istituzioni e aziende.
Lâinvito Ăš quindi a non perdere lâoccasione di partecipare a questo evento, dove i vini non faranno solo da protagonisti, ma racconteranno storie e memorie di un territorio affascinante e dalle mille sfaccettature.