
Protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Marevivo Sicilia ETS: Un passo avanti nell’educazione ambientale
Il 18 marzo 2025, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha formalizzato un importante accordo con l’Associazione Marevivo Sicilia ETS. Questa collaborazione, attraverso un protocollo d’intesa, si propone di promuovere l’educazione ambientale nelle scuole, un tema sempre piĂą cruciale nell’attuale contesto ecologico.
L’obiettivo principale di questo accordo è sviluppare attività di interesse comune, che possano integrare e ampliare le esperienze educative degli studenti siciliani. Entrambe le istituzioni si impegnano a lavorare insieme per ideare progetti e piani di lavoro mirati al raggiungimento dei rispettivi fini istituzionali.
La sinergia tra l’Ufficio Scolastico e Marevivo rappresenta non solo un’opportunitĂ per sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali, ma anche un’occasione per promuovere stili di vita sostenibili. Educare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente è fondamentale per garantire un futuro piĂą verde e consapevole.
Il protocollo prevede la realizzazione di laboratori, attività didattiche e progetti di ricerca che coinvolgeranno tanto gli studenti quanto gli insegnanti. In questo modo, il mondo scolastico potrà beneficiare dell’expertise e della passione di Marevivo, un’associazione nota per il suo impegno nella salvaguardia del patrimonio naturale italiano.
In conclusione, l’incontro tra l’istruzione e l’ambientalismo si rivela essenziale in un’epoca in cui la societĂ deve affrontare sfide climatiche sempre piĂą pressanti. La collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale e Marevivo Sicilia si configura quindi come un passo significativo verso la formazione di cittadini consapevoli e responsabili, pronti a prendersi cura della propria terra.