
Trapani si prepara per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno contro la Mafia
Il 21 marzo 2025, Trapani si vestirĂ di nuovo di rosso e di emozione per celebrare la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un evento che coinvolgerĂ tutta la cittadinanza, richiamando l’attenzione su una tematica di grande rilevanza sociale. In questa occasione, il Comune ha previsto specifiche misure per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento delle manifestazioni.
Divieti di Circolazione e Agevolazioni per i Cittadini
Per facilitare il corteo e gestire il flusso di persone, l’Amministrazione ha disposto numerosi divieti di sosta e circolazione, in particolare nelle aree centrali della cittĂ . Sono stati programmati anche blocchi in entrata verso il centro storico, con l’obiettivo di garantire un accesso ordinato e sicuro al cuore della manifestazione.
Inoltre, ai titolari di abbonamento in Piazza Vittorio Emanuele sarà consentito di sostare gratuitamente nelle aree limitrofe a tariffazione “gialla” fino al 25 marzo 2025. I residenti nel centro storico, muniti di pass per i settori C ed F, potranno parcheggiare dalle 07:00 del 20 marzo fino alla mezzanotte del 21 marzo 2025, all’interno delle aree soggette a tariffazione gialla e grigia, evitando però le zone interdette.
Servizi di Trasporto Pubblico Gratuito
Per agevolare il trasporto dei cittadini, il Comune ha istituito un servizio di navetta gratuito che partirĂ dal Piazzale Ilio (Terminal City ATM). Le linee 2 e 10 garantiranno frequenti corse verso il centro storico in diverse fasce orarie, a partire dalle 6:25 fino al mattino avanzato. Questo servizio sarĂ attivo fino a cessata necessitĂ durante la giornata dell’evento.
"A chi desidera recarsi in centro, invitiamo a sfruttare le navette gratuite offerte dall’Amministrazione Comunale", hanno dichiarato i funzionari del Comune, sottolineando l’importanza di ridurre l’uso di mezzi privati per minimizzare il traffico e garantire un’agevole partecipazione.
Anche le compagnie di trasporto come AST, SEGESTA AUTOLINEE e TAXI sono chiamate a trasferirsi al Terminal City ATM come capolinea, per facilitare l’afflusso dei passeggeri verso il centro attraverso i servizi ATM.
Un Invito alla Partecipazione
Il Comune di Trapani lancia quindi un appello alla cittadinanza affinchĂ© partecipi attivamente a questo significativo evento. La giornata del 21 marzo non è soltanto un momento di commemorazione, ma anche un’opportunitĂ per rinnovare l’impegno collettivo nella lotta contro tutte le forme di mafia, onorando le vittime innocenti che hanno pagato con la loro vita questa battaglia.
Con l’arrivo della Giornata della Memoria e dell’Impegno, Trapani dimostra ancora una volta che la memoria è un patrimonio collettivo, che unisce e rafforza la comunità nella difesa della giustizia e della legalità .