
Palermo Approva il Bilancio di Previsione 2025: Un Passo Strategico verso la Stabilità Finanziaria
Il Consiglio Comunale di Palermo ha recentemente approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025, un passo cruciale per garantire la stabilità finanziaria dell’ente e programmare interventi strategici per la città. L’approvazione, avvenuta nei primi mesi dell’anno, segna un’importante inversione di rotta rispetto al passato, quando ritardi simili hanno compromesso l’efficacia dei servizi pubblici.
Con l’approvazione del bilancio nei tempi previsti, il Comune si impegna a garantire certezza delle risorse e maggiore efficienza nella spesa pubblica. Questo approccio mira a rendere i servizi più puntuali e adeguati alle esigenze dei cittadini. Con questo bilancio, l’amministrazione comunale potrà avviare immediatamente una serie di interventi volti a migliorare il decoro urbano, oltre a potenziare le attività delle aziende partecipate.
Un intervento significativo, recentemente approvato tramite un emendamento, prevede un investimento di 1.200.000 euro destinati alla RESET, l’azienda comunale impegnata nella manutenzione del verde. Quest’azione è fondamentale non solo per il miglioramento dell’aspetto della città ma anche per il supporto ai lavoratori di RESET, rafforzando così il loro ruolo nel servizio di manutenzione.
Il presidente della VI commissione, Ottavio Zacco, ha sottolineato l’importanza di questa approvazione: «Oggi facciamo un passo avanti importante per Palermo». Zacco ha affermato che questa programmazione consentirà di garantire una città più pulita, vivibile e accogliente per tutti i suoi abitanti. Inoltre, l’approvazione del bilancio offre continuità ai servizi comunali esistenti e permette la nascita di nuovi interventi volti alla crescita della città.
Il presidente ha evidenziato, infine, l’importanza di monitorare l’utilizzo delle risorse, assicurando che ogni voce di spesa venga impiegata in modo efficiente e rispondente alle reali esigenze della comunità. «Il nostro impegno continuerà affinché le risorse vengano impiegate nel migliore dei modi, a beneficio di tutti i cittadini», ha concluso Zacco, invitando alla vigilanza e al controllo sull’implementazione del bilancio.
Questa approvazione, pertanto, non è solo un atto burocratico, ma un segnale di rinnovata fiducia e impegno per il futuro di Palermo, con l’obiettivo di costruire una città più accogliente e funzionale.