USR Sicilia lancia una sfida interessante | Scopri perché il dono potrebbe cambiare il futuro dei tuoi figli!

Il Dono al Centro dell’Istruzione: L’Appuntamento con la Giornata Nazionale del Dono

Riscoprire il valore del dono è l’obiettivo che si prefigge l’Istituto Italiano della Donazione (IID) attraverso una serie di iniziative dedicate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado nel corso dell’anno scolastico 2024/2025. La novità principale di quest’anno è l’invito rivolto a diverse istituzioni scolastiche di aderire ufficialmente alla “Giornata nazionale del Dono”, un evento che si celebra il 4 ottobre di ogni anno, secondo quanto stabilito dalla legge n. 110/2015.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Le scuole possono registrarsi senza alcun onere economico visitando il sito dell’Istituto Italiano della Donazione. Questo segnale implica una grande opportunità per gli studenti di avvicinarsi a temi di solidarietà e condivisione, che rivestono un’importanza fondamentale nella formazione delle nuove generazioni.

Uno dei punti chiave di questa iniziativa è il contest artistico che coinvolge gli alunni. Gli studenti, sia singolarmente che in gruppo, sono invitati a creare un elaborato artistico sul tema del dono. Si tratta di un’opportunità per esprimere le proprie emozioni e riflessioni relative all’esperienza del dono, stimolando la creatività e la capacità di riflessione critica sul significato di questa pratica.

I progetti dovranno essere inviati entro il 16 giugno 2025, e rappresentano una vera occasione per i giovani di esplorare il dono non solo come atto materiale, ma come simbolo di un valore profondo di empatia e di condivisione. Le scuole quindi non solo insegnano ai ragazzi contenuti teorici, ma li invitano a vivere direttamente l’idea di donare, in tutte le sue forme.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici dell’IID al numero 02/87390788 o inviando un’email a [email protected]. Con la Giornata nazionale del Dono, l’IID si propone di costruire un futuro più solidale e consapevole attraverso l’insegnamento e la pratica del dono, un gesto che può davvero cambiare la società.

In conclusione, l’appuntamento del 4 ottobre non è solo un giorno da segnare sul calendario, ma un richiamo a tutti affinché il calore del dono possa attraversare le scuole e le comunità, rendendo ognuno di noi parte attiva di un cambiamento verso una società più giusta e generosa.