Boston Celtics venduti per 6,1 miliardi | La cifra che sposterà gli equilibri NBA!

Il passaggio storico dei Boston Celtics: venduti per 6,1 miliardi di dollari

ROMAPer la prima volta in oltre vent’anni e con due titoli NBA in bacheca, i Boston Celtics cambiano proprietario. Bill Chisholm, managing partner di Symphony Technology Group (STG), ha concluso l’acquisizione della storica franchigia di basket per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari, superando così il precedente massimo di 6,05 miliardi registrato per i Washington Commanders della NFL. Questo accordo segna un momento epocale nel panorama sportivo nordamericano.

Il passaggio di proprietà è tuttavia soggetto all’approvazione del Board of Governors della NBA e richiederà alcuni mesi prima di essere finalizzato. “Bill è un grande appassionato dei Celtics, nato e cresciuto nell’area di Boston. Il suo amore per la squadra e la città, unito alla sintonia con la dirigenza, lo rendono la scelta naturale per guidare il club,” ha dichiarato Wyc Grousbeck, attuale CEO della squadra.

Chisholm non è solo un fan accanito; la sua esperienza e il legame con la comunità bostoniana promettono di portare una nuova era al club. La transazione avrà anche l’appoggio della società di private equity Sixth Street, che investirà oltre un miliardo di dollari nel capitale dei Celtics. “La Sixth Street già detiene quote in altre franchise NBA, come i San Antonio Spurs,” ha aggiunto Chisholm, sottolineando la solidità delle alleanze finanziarie che sosterranno la sua nuova avventura.

Il contesto economico dei Celtics, tuttavia, presenta delle sfide notevoli. Chisholm eredita una squadra di alta classifica, ma che affronta difficoltà finanziarie complesse. Nella stagione 2025-26, i Celtics rischiano di superare nuovamente la luxury tax per il quarto anno consecutivo, con stipendi e imposte che potrebbero superare i 400 milioni di dollari. Le nuove normative fiscali della NBA implicano penalità più severe, complicando ulteriormente la gestione del roster attuale.

In un contesto di espansione e crescita del valore delle franchise, la vendita dei Celtics potrebbe avere ripercussioni significative sulla strategia della lega. L’importante cifra di vendita sottolinea come il valore delle squadre stia aumentando, il che potrebbe portare la NBA a richiedere tariffe più elevate per l’ingresso di nuove squadre, in particolare nei mercati emergenti come Las Vegas e Seattle.

È importante notare che la trattativa non include il TD Garden, l’arena della squadra, che rimane di proprietà di Jeremy Jacobs, anche proprietario dei Boston Bruins. Con l’arrivo di Chisholm, i tifosi dei Celtics possono affrontare un futuro di incertezze, ma anche di speranze e nuove opportunità. I cambiamenti sono all’orizzonte per questa iconica franchigia che ha segnato la storia del basket americano.