Kirsty Coventry fa la storia | L’elezione della prima donna presidente del Cio sorprende tutti!

Dallo Zimbabwe alla vetta dello sport mondiale: Kirsty Coventry è la prima presidente donna del CIO

ROMA – La storia riscritta dello sport internazionale ha un nuovo capitolo: Kirsty Coventry è stata eletta come il decimo presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), segnando un importante traguardo come prima donna e prima africana a ricoprire questo prestigioso ruolo. A distanza di anni, il CIO si apre così a una nuova era di leadership.

L’elezione di Coventry è avvenuta in un clima di grande attesa durante un conclave tenutosi in un resort affacciato sulla splendida costa greca. Con un sorprendente plebiscito, la ex nuotatrice ha conquistato 49 voti al primo turno, battendo alcuni dei candidati più esperti e temuti, tra cui Juan Antonio Samaranch Jr., figlio del leggendario ex presidente del CIO, e Sebastian Coe, attuale presidente di World Athletics.

Il nuovo presidente dovrà affrontare le sfide di un panorama sportivo in continua evoluzione, dove l’integrazione e l’uguaglianza di genere si pongono come priorità. A tal proposito, Coventry si è sempre distinta per il suo impegno nell’emancipazione degli atleti e nella promozione della diversità. “Questo non è solo un grande onore, ma è anche un promemoria del mio impegno verso ognuno di voi,” ha dichiarato Coventry, comunicando la sua intenzione di guidare il CIO con passione.

A fianco della Campbell, altri sei candidati hanno cercato di contendere la leadership, ma i membri del CIO, un’assemblea eclettica di figure provenienti da diverse aree del mondo, non hanno risparmiato i voti per gli avversari. Nel confronto si sono distinti il Principe Feisal Al Hussein, il presidente dell’UCI David Lappartient, e il presidente della FIS Johan Eliasch.

Kirsty Coventry, 41 anni, è una delle atlete più decorate del suo Paese: campionessa olimpica dei 200 metri dorso nelle edizioni di Atene 2004 e Pechino 2008, vanta anche quattro medaglie d’argento e un bronzo. Attualmente ricopre il ruolo di ministra della gioventù, dello sport e della ricreazione nel suo Paese natale, il Zimbabwe.

Nel suo intervento, Coventry ha espresso la necessità di affrontare le sfide future con un approccio innovativo e inclusivo, ponendo particolare attenzione sulla reintegrazione degli atleti bielorussi e russi alle competizioni olimpiche, un tema caldo nel mondo dello sport. “Grazie dal profondo del mio cuore, ora abbiamo un po’ di lavoro insieme,” ha affermato, sottolineando l’importanza della collaborazione per il progresso del movimento olimpico.

Kirsty Coventry entrerà ufficialmente in carica il 24 giugno 2025, guidando il CIO verso un futuro che promette di essere ricco di trasformazioni e opportunità. Con lei, il mondo dello sport internazionale vedrà una nuova prospettiva, un passo avanti verso il cambiamento e l’inclusione, rappresentando una vera ispirazione per le generazioni future.