
AMAT, il nuovo piano industriale approvato dalla Giunta: una svolta per il trasporto pubblico di Palermo
Palermo, 20 marzo 2025 – La Giunta comunale di Palermo ha approvato un nuovo piano industriale per AMAT, l’azienda municipalizzata di trasporto pubblico, segnando quello che potrebbe essere un momento cruciale per il rilancio e la modernizzazione dei servizi offerti ai cittadini. La consigliera Sabrina Figuccia ha espresso grande entusiasmo riguardo all’approvazione, definendola come una "svolta fondamentale per il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico nella nostra città".
Secondo Figuccia, il piano prevede un blocco di questioni che sono rimaste irrisolte per troppo tempo, permettendo così di "garantire una maggiore efficienza e sostenibilità economica." Questa rinnovata strategia non solo mira a ottimizzare i costi operativi, ma vuole anche restituire dignità e opportunità al personale dell’azienda tramite una maggiore valorizzazione, il turnover e l’implementazione di soluzioni innovative.
Il piano industriale, che ha suscitato aspettative positive, si caratterizza per la sua volontà di portare "un cambio di passo". Si spera che, attraverso il coinvolgimento di attori privati, si possano migliorare le offerte ai cittadini e rendere alcune delle linee attualmente in perdita più competitive e sostenibili. Figuccia ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il settore privato, un approccio che "non rappresenta comunque una novità", ma che potrebbe rivelarsi determinante per ottimizzare le risorse disponibili.
Questo nuovo piano si inserisce in un contesto di sfide per il trasporto pubblico a Palermo, un settore che ha sofferto negli ultimi anni a causa di inefficienze e una carenza di investimenti. Ora l’obiettivo è quello di invertire questa tendenza e ripristinare la fiducia dei cittadini nei servizi di AMAT.
In conclusione, l’approvazione del piano industriale rappresenta un passo verso un futuro più promettente per il trasporto pubblico a Palermo. La speranza è che queste promesse si traducano in servizi più efficienti e sostenibili, a beneficio di tutta la comunità.